UNA DELEGAZIONE DI FONDI ALL’EVENTO DI SOLIDARIETÀ DEL SANT’EUGENIO

Lo chef Enzo Simonelli trasformerà con la sua straordinaria fantasia culinaria i migliori prodotti del Mof. Il raccolto sarà devoluto alla mensa dei poveri

Anche una delegazione di Fondi parteciperà al tradizionale appuntamento annuale di solidarietà organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio nella Capitale.

L’appuntamento è in programma martedì 7 ottobre, con inizio alle ore 20:00, presso la Trattoria de Gli Amici e il ricavato andrà a sostenere la mensa per i poveri della Comunità. Molteplice il contributo della Città di Fondi al grande evento solidale: da una parte il Mof, unito da un lungo e sincero legame di amicizia che fornirà ortofrutta fresca e di primissima scelta, dall’altro Enzo Simonelli, del ristorante “Mblo’” di Fondi, che trasformerà la materia prima con la sua straordinaria fantasia culinaria.

Come da tradizione, al termine della cena non verrà portato il conto ma verrà richiesta a tutti i presenti un’offerta libera per sostenere la mensa per i poveri.

Tra i commensali, anche moltissimi cittadini di Fondi che hanno già fatto pervenire all’organizzazione la propria adesione.

Sarà presente, in rappresentanza del Comune di Fondi, il vicesindaco Vincenzo Carnevale. “Ogni anno insieme per un grande impegno sociale – commenta l’amministratore – con tante iniziative che si susseguono durante l’intero anno. Ad agosto abbiamo collaborato per un importante evento culturale volto a riflettere e far riflettere, nel mese di ottobre, invece, è la grande vocazione agricola del territorio che ispira Enti, imprenditori e ristoratori nel segno della solidarietà”.

“La Comunità di Sant’Egidio – ricorda il primo cittadino che quest’anno non parteciperà alla cena a causa di un altro impegno istituzionale – ha intessuto da diversi anni uno stretto rapporto di collaborazione con la Città di Fondi e il Mercato ortofrutticolo per quanto riguarda iniziative umanitarie e culturali. Regolarmente, infatti, carichi di viveri e altri generi di prima necessità sono inviati da Fondi ai senza fissa dimora di Roma, ai quali vengono distribuiti dalla Comunità di Sant’Egidio. Le iniziative culturali che si ripetono annualmente sul finir dell’estate rappresentano uno spunto di riflessione e di crescita delle nostre coscienze molto importante mentre questo evento annuale è una bellissima iniziativa che consente, a chi vi partecipa, di tendere la mano al prossimo trascorrendo una piacevolissima serata”.

Articolo precedente

“PASSEGGIATA DI CICERONE” A FORMIA, VILLA: “UN’ALTRA OPERA INCOMPIUTA”

Articolo successivo

ABUSI EDILIZI E QUESTIONE MORALE, L’APPELLO DELL MINORANZA A CORI

Ultime da Attualità