“Un immobile a Pontinia dichiarato come autorimessa è in realtà un’isola ecologica non autorizzata”, la denuncia di “Liberi e Forti”
L’Associazione Liberi e Forti riprende la questione relativa a un immobile in Via della Libertà.
“Siamo venuti a conoscenza della nota chiarificatrice inviata da codesto Comune alla Prefettura, documento che, a nostro avviso, presenta una sostanziale discordanza con la realtà. Sebbene la nota protocollata n. 16539 del 01/07/2025 indichi l’area come “autorimessa scuolabus e mezzi Tra.Sco. Pontinia S.r.l.”, le nostre verifiche e le prove fotografiche in nostro possesso mostrano inequivocabilmente che l’immobile è in realtà utilizzato come isola ecologica.
È importante sottolineare che la legalità non si limita all’applicazione delle norme di sicurezza, ma si estende anche al rispetto della destinazione d’uso dichiarata, che in questo caso sembra essere stata completamente disattesa. Questa situazione non solo configura un’irregolarità amministrativa, ma solleva anche seri dubbi sulla correttezza e la trasparenza delle procedure e le presunte dichiarazioni false o veritiere delle Istituzioni ( Sindaco, Polizia Locale, Dirigenti, Assessori, ed altri).
Desideriamo inoltre esprimere la nostra profonda preoccupazione per il silenzio delle istituzioni. Nonostante le numerose PEC inviate a codesta Prefettura per segnalare queste anomalie, i cittadini non hanno mai ricevuto una risposta. Questa mancanza di riscontro mina la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e vanifica gli sforzi di chi cerca di far rispettare le regole.
Ci auguriamo che questa nostra ennesima segnalazione possa finalmente ottenere l’attenzione che merita e che codesta Prefettura, avvalendosi dei suoi poteri, compreso quello di Alto Commissario, intervenga con urgenza per accertare le difformità e ripristinare la legalità”.
Così, in una nota, l’Associazione Liberi e Forti.