Inaugurazione della nuova Sede UAI LAVORAMENTE a Latina: “Un nuovo presidio per la tutela di lavoratori e imprese”
È prevista oggi, sabato 18 ottobre, alle ore 17:30, l’inaugurazione ufficiale della nuova sede zonale UAI LAVORAMENTE a Latina, in Via Fabio Filzi, 31. L’apertura rappresenta un passo significativo per rafforzare i servizi di tutela sindacale, fiscale e previdenziale a disposizione di lavoratori, pensionati e imprese. Alla cerimonia hanno partecipato numerosi cittadini, rappresentanti delle categorie professionali e dirigenti della Confederazione, a testimonianza della crescente esigenza di un punto di riferimento qualificato in materia di Diritto del Lavoro, CAF e Patronato.
La sede UAI LAVORAMENTE opera in stretta associazione con UAI Unione Artigiani Italiani e CONFINTESA Confederazione Italiana di Unione delle Federazioni e delle Associazioni Sindacali, garantendo l’accesso a una vasta gamma di servizi essenziali:
- Tutela Sindacale, Ufficio Vertenze, Commissione di Conciliazione
- Servizi CAF USPPIDAP: Modelli 730/Redditi, ISEE, IMU, RED
- Patronato SENAS: Richieste di Pensione, Invalidità Civile, NASPI, Assegno Unico e pratiche INPS/INAIL.
UAI LAVORAMENTE si distingue per un’offerta integrata, ponendosi come punto di forza l’Assistenza Sindacale, che interviene in diversi settori e categorie. All’interno della struttura è stata creata una solida rete di convenzioni e collaborazioni con professionisti in ambito legale, commerciale e sanitario, offrendo un supporto completo a 360 gradi per ogni esigenza del cittadino e dell’impresa.
“L’inaugurazione di Latina non è solo l’apertura di un nuovo ufficio, ma la concretizzazione del nostro impegno ad essere un vero e proprio ‘sportello di prossimità’ per la comunità” ha dichiarato Ilaria Cocco, Presidente UAI Lavoramente.
Marco Iannarilli spiega: “Il nostro obiettivo è offrire risposte chiare e immediate alle sfide quotidiane che lavoratori e piccole imprese si trovano ad affrontare. Questa sede è la prova tangibile che l’unione fa la forza. Il nostro modello multiservizi garantisce che nessuno debba sentirsi solo di fronte alla burocrazia o ai problemi del lavoro. Siamo già operativi e pronti ad accogliere il pubblico, contribuendo attivamente al benessere sociale ed economico del territorio di Latina.
“Un ringraziamento sentito – aggiungono Marco Iannarilli e Ilaria Cocco – è rivolto al Presidente Nazionale della UAI, Gabriele Tullio, a tutta la sua struttura e collaboratori per il sostegno e il lavoro svolto che ha reso possibile l’inizio di questo percorso. Il ringraziamento si estende a tutti i rappresentanti e dirigenti dei nostri Partner e Enti Associati, ai nostri tesserati che ci seguono da tempo e ai numerosi nuovi iscritti e a tutti gli amici che sostengono quotidianamente il nostro progetto”.