TUTELA IDROGEOLOGICA, RINNOVATA INTESA TRA CONSORZIO E COMUNE DI APRILIA

Sede del Consorzio di Bonifica dell'Agro Pontino
Sede del Consorzio di Bonifica dell'Agro Pontino

Rinnovato il Protocollo di Intenti tra il Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest ed il Comune di Aprilia per la tutela idrogeologica e la valorizzazione ambientale.

Il Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest ha approvato il rinnovo del Protocollo di Intenti con il Comune di Aprilia, già sottoscritto nel 2021 dal Commissario straordinario del Consorzio ex Agro Pontino. 

Con la firma di tale accordo i due Enti intendono consolidare la loro collaborazione, nell’ambito delle rispettive competenze, con l’obiettivo di garantire un costante miglioramento e controllo delle opere idrauliche di regimazione dei corsi d’acqua presenti nel territorio comunale di Aprilia, di prevenire fenomeni di dissesto, attraverso una manutenzione più estesa del reticolo idrografico, e di favorire la sicurezza della collettività.

Alla luce dei risultati ottenuti negli anni precedenti e della necessità di proseguire l’azione congiunta per la tutela ambientale e agricola, l’accordo, presentato dal Settore VIII – Ambiente ed Ecologia del Comune di Aprilia, in coordinamento con l’Area Tecnica del Consorzio, sarà rinnovato per altri tre anni.

“Questa rinnovata sinergia tra Comune di Aprilia e Consorzio di Bonifica – dichiara il Presidente Lino Conti – testimonia l’importanza di una collaborazione istituzionale costante per la tutela del territorio.  Sarà infatti condiviso un programma di interventi di manutenzione ordinaria sulla rete idrografica del comprensorio comunale per garantire la sicurezza idraulica delle aree urbane”. “Inoltre, continua Conti – saranno attuate politiche di prevenzione con una task force di soggetti competenti in specifiche materie ambientali, al fine di promuovere programmi di uso e riuso delle acque”.

Nell’ambito di tale accordo saranno definite le modalità per facilitare le attività di manutenzione dei corsi d’acqua e rendere più agevole l’operatività dei mezzi meccanici lungo le pertinenze dei corsi d’acqua

Infine, sarà dato ulteriore spazio alla promozione della cultura dell’acqua, con iniziative di sensibilizzazione attraverso progetti educativi, visite guidate e lezioni didattiche. Proprio in questi giorni, il Consorzio sta portando avanti con l’Istituto Comprensivo Toscanini di Aprilia, un percorso didattico multidisciplinare, utile a promuovere un uso consapevole della risorsa idrica ed una maggiore consapevolezza ambientale.

Articolo precedente

FERMATO SULLA MOTO A TERRACINA: IN CASA 13 PANETTI CON OLTRE UN ETTO DI HASHISH

Articolo successivo

“CHE CI FACCIO QUI?”, LA RASSEGNA CON GLI STUDENTI IN PROVINCIA A LATINA

Ultime da Attualità