“TUTELA AMBIENTALE E RIFIUTI”, LA POLIZIA LOCALE SI FORMA A PANTANELLO

Grande successo per la giornata di studio e formazione sul tema cruciale “Tutela ambientale e rifiuti, prassi e metodi operativi”, organizzata dal Comando di Polizia Locale di Cisterna di Latina in sinergia con l’Associazione Polizia Locale Comandi del Lazio, che si è tenuta venerdì 10 ottobre con la presenza di oltre 110 operatori di Polizia Locale di diversi Comandi.

L’evento, che ha riscosso un immediato sold out in fase di iscrizione, si è svolto nella suggestiva cornice della Riserva Naturale di Pantanello, promuovendo così la valorizzazione del territorio.

I partecipanti sono stati accolti dal Sindaco Valentino Mantini che ha sottolineato l’importanza della tutela ambientale e ha espresso grande apprezzamento per l’iniziativa, che ha permesso anche una visita esclusiva al Monumento Naturale e Riserva Faunistica, un’area di circa 100 ettari gestita e tutelata dalla Fondazione Roffredo Caetani.

Hanno preso parte alla giornata formativa rappresentanti dei Comandi di Polizia Locale provenienti da un vasto elenco di municipalità tra cui Albano, Anzio, Aprilia, Ardea, Artena, Castel Gandolfo, Ceccano, Cerveteri, Civitavecchia, Cori, Fiuggi, Frascati, Gavignano, Genzano, Guidonia Montecelio, Itri, Labico, Lanuvio, Latina, Marino, Monte San Giovanni Campano, Priverno, Prossedi, Riano, Rocca Priora, Roccagorga, Roccasecca dei Volsci, Roma Capitale, Roma città metropolitana, San Vito Romano, Serrone, Velletri, Zagarolo, la Polizia Provinciale di Frosinone e la Polizia Locale Città Metropolitana di Roma.

La relazione centrale è stata affidata all’ing. Pierfrancesco Vona, Comandante della Polizia Provinciale di Frosinone, che ha saputo alternare efficacemente teoria e pratica, mantenendo vivo l’interesse dei numerosi partecipanti.

Al termine della giornata formativa, i partecipanti hanno effettuato una visita al Parco Naturale di Pantanello guidati dagli esperti della LIPU che gestisce il sito naturalistico.

Soddisfazione unanime è stata espressa dal Comandante della Polizia Locale di Cisterna dott. Raoul De Michelis e dalla Presidente dell’Associazione Polizia Locale Comandi del Lazio dott.ssa Luisa Moretti.

«Questo ennesimo successo formativo conferma la necessità di affrontare con strumenti aggiornati le sfide della tutela ambientale», hanno dichiarato De Michelis e Moretti, ringraziando i propri collaboratori, la Fondazione Roffredo Caetani per la preziosa e gentile ospitalità all’interno della Riserva di Pantanello e gli sponsor dell’evento, Ditta Monsignor e Sicurezza ed Ambiente.

L’appuntamento ha rappresentato un momento propedeutico in vista della Festa della Polizia Locale del 20 gennaio 2026, che sarà ospitata proprio a Cisterna di Latina.

Un pensiero è stato, infine, rivolto ai numerosi colleghi della Polizia Locale che, a causa del rapido sold out, non hanno potuto partecipare all’evento, con l’augurio di vederli nelle future occasioni formative.

Articolo precedente

70 GRAMMI DI COCAINA NELLO SCANTINATO IN VIA HELSINKI: 44ENNE IN CARCERE

Articolo successivo

UBRIACO ALLA GUIDA DANNEGGIA DUE AUTO: 51ENNE DI FONDI POSITIVO ALL’ALCOL TEST

Ultime da Cronaca