TURISMO ARCHEOLOGICO, PREMIO SEBASTIANO TUSA PER IL COMUNE DI SAN FELICE CIRCEO

Il Comune di San Felice Circeo ha ricevuto un prestigioso riconoscimento nell’ambito della XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, svoltasi a Paestum. Il Premio Sebastiano Tusa per l’archeologia subacquea, nella categoria “al progetto più innovativo a cura di istituzioni, musei e parchi archeologici”, è stato conferito al Parco del lungomare Circe e al Museo dell’Archeologia Subacquea, opere che puntano alla valorizzazione del patrimonio archeologico marino (e non solo) con innovazione.

Il premio, ritirato da Luigi Anastasia, delegato alle Politiche del Mare, celebra un progetto ambizioso che integra archeologia, tecnologia e sostenibilità. Il Parco del lungomare Circe e il Museo dell’Archeologia Subacquea rientrano infatti nel più ampio progetto BluE – Blu Economy 2025, finanziato dalla Regione Lazio e redatto dall’architetto Luca Calselli. Questo intervento prevede anche la realizzazione del Museo Multimediale delle Torri Costiere, che sarà ubicato presso Torre Olevola.

L’elemento distintivo del progetto risiede nell’utilizzo innovativo delle tecnologie digitali e multimediali, che accompagneranno i visitatori in un affascinante viaggio nel tempo, dalla preistoria fino ai giorni nostri. Questa scelta progettuale non solo arricchisce l’esperienza culturale, ma contribuisce significativamente alla destagionalizzazione turistica del territorio e favorisce l’accessibilità per tutti i visitatori.

“Questo riconoscimento rappresenta un motivo di grande orgoglio per la nostra comunità», ha dichiarato il Sindaco Monia Di Cosimo. «Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine ad Angelo Guattari, delegato ai Beni Archeologici, per l’impegno profuso nell’ideazione di questo Museo, e a Umberto Natoli, giornalista ed esperto subacqueo, che ha contribuito a numerose scoperte e documentazioni fotografiche dei reperti subacquei rinvenuti nelle acque antistanti al promontorio, nonché a Luigi Anastasia per la dedizione alle Politiche del Mare. Il loro lavoro ha reso possibile questo importante traguardo”.

Articolo precedente

ATTENTATO A RANUCCI, IN REGIONE IL DIBATTITO SULLA LIBERTÀ D’INFORMAZIONE

Articolo successivo

ZES UNICA, FONDI VERA CHIEDE IMPEGNO POLITICO

Ultime da Politica