TUMORI AL SENO, LA “WALK OF THE CURE” ARRIVA A TERRACINA

La “Walk for the cure” arriva a Terracina: appuntamento domenica 9 novembre con “Camminando nella storia”, una passeggiata a sostegno di Komen Italia

La “Walk for the Cure”, la camminata in rosa per sensibilizzare e raccogliere fondi per i progetti di Komen Italia per la lotta ai tumori del seno, è pronta a sbarcare a Terracina con “Camminando nella storia”. Donne, uomini e bambini potranno passeggiare insieme nel comune nel sud della provincia di Latina per un obiettivo comune, uniti dallo scopo di diffondere il messaggio sull’importanza della tutela della salute femminile. 

L’appuntamento è fissato per domenica 9 novembre, alle ore 9, presso Pisco Montano, dove è previsto il ritrovo, le ultime iscrizioni e, infine, la consegna delle maglie. Ai partecipanti, infatti, viene proposta una donazione minima di 10 euro, con cui ricevono l’iconica maglietta ufficiale della “Walk for the Cure”, simbolo di appartenenza e impegno che, edizione dopo edizione, è diventata un piccolo oggetto del cuore per chi partecipa. Alle ore 10, invece, è prevista la partenza, con la camminata che attraverserà il comune costiero fino al punto di arrivo, dove seguiranno i saluti del presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli – che ha patrocinato la camminata, nell’ambito dei progetti promossi per la Regina Viarum –, il dibattito e, infine, alcune testimonianze, nonché una degustazione di prodotti tipici. 

Dopo la “Carovana della Prevenzione” in piazza del Popolo, a Latina, dove abbiamo offerto una giornata di promozione della salute con visite specialistiche per la prevenzione dei tumori del seno, ritorniamo adesso a Terracina con “Walk for the Cure” – le parole entusiaste pronunciate da Valentina Pappacena, presidente di Associazione Valore Donna e ambasciatrice di Komen Italia -. Promuovere la cultura della prevenzione, infatti, risulta fondamentale. Con oltre 56.000 nuovi casi l’anno in Italia, il tumore del seno è ancora oggi la neoplasia più diffusa tra le donne. La sua incidenza è in aumento, ma diagnosticato precocemente può essere curato in maniera efficace. Per questo Komen Italia continua a promuovere la prevenzione come strumento fondamentale per ridurre l’impatto della malattia: si stima che oltre un terzo dei tumori al seno potrebbe essere evitato con l’adozione di corretti stili di vita e controlli regolari. Tutto il ricavato della camminata del prossimo 9 novembre, dunque, sarà devoluto in favore dei progetti di Komen Italia per la lotta ai tumori del seno“.

Articolo precedente

CRISI DI MAGGIORANZA, PROGETTO TERRACINA: “GIANNETTI STRETTO TRA FDI E LEGA, INTANTO LA CITTÀ È ABBANDONATA”

Articolo successivo

“FRATONE” NEI GUAI PER PROMESSE E AIUTINI, GHERA INDAGATO: I FAVORI CHE DANNO FASTIDIO AL PARTITO DI GIORGIA MELONI

Ultime da Attualità