Dalla mattinata di ieri, 14 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Borgo Sabotino stanno indagando a seguito della presentazione di una denuncia per truffa, presentata dalla vittima, una donna di 75 anni.
I militari dell’Arma, dai primi accertamenti, hanno avuto modo di apprendere che, lo scorso 11 febbraio, i malfattori, presentatosi come operatori di un istituto di credito, con artefici e raggiri si facevano consegnare dalla vittima le credenziali di accesso del proprio conto corrente, eseguendo bonifici della somma di 10.000 euro.
Sono in corso indagini da parte dei militari dell’Arma al fine di stabilire l’identità degli autori della truffa. Una piaga, ormai, quella delle truffe, i cui obiettivi sono sempre le persone indifese e meno avvezze alla tecnologia, tanto che spesso i malfattori utilizzano anche la messaggistica social.
In questo caso, chi ha contattato l’anziana signora, lo ha fatto tramite una semplice telefonata, spiegando di essere un dipendente della banca che la chiamava perché aveva appena sventato una truffa a suo carico. Al che l’uomo – perché si trattava di voce maschile – ha detto alla 75enne di fornire via telefono gli estremi del conto corrente in modo da verificare se i finti truffatori le avessero sottratto qualcosa. È qui che la donna, fidandosi, si è resa vulnerabile, e il vero truffatore ha agito senza scrupoli prelevando dal conto 10mila euro.