Truffa con i fondi della comunità europea: si è concluso il giudizio abbreviato per le tre persone coinvolte nell’inchiesta della Procura Europea (Eppo)
Tre condanne per i tre pontini accusati di truffa e tentata truffa con i fondi europei. Il giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Latina, Laura Morselli, ha pronunciato una sentenza di condanna a carico di una donna, A.R., 69 anni, e un uomo, R.S., 70 anni, difesi dall’avvocato Giovanni Luparo, e di un uomo, F.D.P., assistito dall’avvocato Enrico Quintavalle. Quest’ultimo è stato condannato alla pena di 2 anni e 8 mesi di reclusione, mentre gli altri due imputati hanno rimediato una pena a 3 anni ciascuno. Tutti e tre dovranno risarcire il maltolto e sono interdetti dall’operare con la pubblica amministrazione. Il pubblico ministero della Procura Europea, in video-collegamento, aveva chiesto le stesse pena, con l’unica differenza che per F.D.P. c’era stata una richiesta di 2 anni e 6 mesi.
Ad aprile scorso, era state emesse tre misure cautelari nei confronti dei tre imputati per truffa e tentata truffa: F.D.P. aveva avuto l’obbligo di firma, mentre gli altri due era finiti agli arresti domiciliari dove tuttora sono ristretti.
A marzo scorso, si erano svolti gli interrogatori preventivi, previsti dalla riforma Nordio, nei confronti dei tre imputati, tutti di Latina. Gli interrogatori preventivi si erano compiuti dinanzi al giudice per le indagini preliminari del tribunale di Latina, Mara Mattioli.
Le accuse a carico dei tre imputati, come detto, sono truffa e tentata truffa per un ammontare di circa 300mila euro di fondi comunitari. Tutti e tre, amministratori di altrettante società, avrebbe messo in piedi il raggiro all’Unione Europea per ottenere fondi PNRR per la realizzazione di siti internet per un’azienda di carni.
In questo modo, avrebbero ricevuto 150mila euro, mentre la metà sarebbe stata solo un tentativo mal riuscito. I fatti risalgono agli anni 2022 e 2023 per una inchiesta portata avanti dalla Guardia di Finanza e che coinvolge anche soggetti del nord Italia.
