TRASPARENZA, M5S LATINA: “LA MAGGIORANZA SCAPPA PER NASCONDERE I CONTI”

“Invece di rispondere alle domande sulla gestione dei rifiuti, la maggioranza sceglie la fuga e l’attacco personale, calpestando il diritto dei cittadini a conoscere la verità”

“Era convocata per lo scorso giovedi la Commissione Trasparenza,  per verificare i documenti contabili di ABC Latina, l’azienda che gestisce il servizio rifiuti in città.

La seduta, presieduta da Maria Grazia Ciolfi (Movimento 5 Stelle), ha visto in apertura la presenza, insieme alla Presidente, dei soli consiglieri di opposizione Ranaldi, Bellini e Campagna; presenti tutti gli invitati a relazionare, gli assessori Addonizio (Ambiente) e Nasti (Bilancio), il Presidente del CdA di ABC Alessandro Angelini, il Direttore di ABC Antonello Malucelli, nonché l’Organo di Revisione di ABC, con il Presidente Massimiliano Roccato e i componenti del collegio Roberta Carpentiero e Nora Cacciotti.

Assenti tutti i consiglieri di maggioranza, che con la loro assenza hanno impedito il regolare svolgimento della seduta per mancanza del numero legale.

 “Oggi il Comune di Latina ha fatto una pessima figura istituzionale davanti ai cittadini e alla governance , alla direzione e all’organo di controllo della sua stessa azienda speciale – ha dichiarato Benedetta Malagola, rappresentante del Gruppo Territoriale M5S Latina –. Si è data prova di una maggioranza poco seria, poco credibile e profondamente superficiale, che non rispetta né il ruolo delle istituzioni né il diritto dei cittadini alla trasparenza, e che preferisce la fuga rispetto all’assunzione delle proprie responsabilità, nascondendosi dietro un attacco strumentale e infondato alla Presidente Ciolfi.”

L’atteggiamento della maggioranza è apparso come un vero e proprio atto di rinnegamento della trasparenza, un principio che non può essere considerato un optional o una formalità.

La Commissione Trasparenza non è un luogo di scontro politico, ma il pilastro su cui si fonda ogni amministrazione pubblica che voglia dirsi onesta e responsabile.

Negare il confronto in questo ambito significa negare ai cittadini il diritto di conoscere, controllare e valutare l’operato di chi governa.

 “È difficile governare una città con una maggioranza che fugge dal confronto – dichiara Pasquale Palmisano, referente formazione del GT M5S Latina –. Latina non merita questo atteggiamento. Il sindaco è il sindaco di tutti, anche di chi non lo ha votato, e non può permettere che si trasformi un tema così importante in un gioco di palazzo. Con questi atteggiamenti si perde solo tempo, e a pagare sono sempre i cittadini.”

Il tema dei rifiuti e della gestione di ABC resta una delle principali emergenze della città: Latina continua ad avere una delle TARI più alte d’Italia, mentre il servizio resta inefficiente e fallimentare.

 “Dopo quasi tre anni di amministrazione, la città è più sporca e disorganizzata che mai – ha aggiunto Antonio Mustacchio, referente del Gruppo Gionchetto M5S Latina –. Una volta Latina era pulita, oggi è sommersa dai rifiuti e dalle erbacce sui marciapiedi. La mancanza di responsabilità politica è evidente, e la città ne paga le conseguenze ogni giorno.”

La Presidente Ciolfi, verificata la mancanza del numero legale non ha potuto fare altro che rappresentare il proprio rammarico per l’accaduto e scusarsi, a nome di tutta l’amministrazione, con gli ospiti presenti, venuti da fuori appositamente per illustrare questioni di fondamentale importanza e chiarire dubbi sollevati da tempo dalle forze di opposizione, che ancora oggi non trovano risposte.

Le scuse, in realtà, spetterebbero solo ai consiglieri comunali di maggioranza, che anche oggi non hanno perso l’occasione per dimostrare quanto i giochi politici di palazzo abbiano la priorità sul bene comune e sugli interessi dei cittadini.

La Presidente Ciolfi ha ringraziato per la presenza e la pronta disponibilità gli assessori e le parti intervenute in rappresentanza dell’azienda speciale ABC– dalla governance al direttore e all’organo di revisione – che hanno dimostrato serietà e rispetto istituzionale, al contrario di chi avrebbe dovuto garantire il confronto politico e amministrativo e invece ha scelto di impedirlo.

L’assenza della maggioranza rappresenta l’ennesima scena desolante di prevaricazione politica, prassi ormai comune nella politica di centrodestra, che umilia le istituzioni e tradisce il principio di trasparenza dovuto ai cittadini.

Come M5S ringraziamo la Presidente Ciolfi, che ha dimostrato – oltre alla correttezza del suo operato – la capacità di portare all’attenzione pubblica un nervo scoperto dell’amministrazione Celentano: la questione dei bilanci di ABC, un tema così scivoloso da costringere la maggioranza a far saltare la commissione, nascondendosi dietro futili e fuorvianti motivazioni”.

Articolo precedente

CISTERNA, I SALUTI AL PARROCO DI SANTA MARIA ASSUNTA IN CIELO

Articolo successivo

CINEMA, GLI STUDENTI DEL VITTORIO VENETO DI LATINA ALLA FESTA DI ROMA CON IL CORTO “HOME VIDEO”

Ultime da Politica