TRASPARENZA ALL’EX BANCA D’ITALIA, CONTINUANO LE POLEMICHE

Banca d'Italia
Sede della Banca d'Italia, Latina

Commissione Trasparenza alla Banca d’Italia, continuano le polemiche tra maggioranza e opposizione. Il centrodestra risponde alle critiche

“È un’altra pagina di dubbio gusto quella scritta dall’opposizione di sinistra, che ha accusato Vincenzo Valletta e Simona Mulè, additandoli peraltro come isolati, “rei” di aver contestato il metodo di conduzione della Commissione.

La nostra maggioranza è più che mai coesa e compatta, anche nel denunciare l’atteggiamento della Presidente della Commissione Trasparenza, Floriana Coletta, alla quale abbiamo già contestato il modo in cui gestisce i lavori, a cominciare da un voto improvvisato su un marciapiede, per finire all’estemporaneo ordine del giorno della seduta che pretende di dettare l’indirizzo politico sulle scelte dell’amministrazione, mentre lo strumento deputato ad incidere sull’indirizzo politico è semmai quello della mozione da presentare in Consiglio comunale.

Questo è un uso improprio della Commissione Trasparenza, che ha titolo per occuparsi dei procedimenti amministrativi e valutarne la correttezza formale, e non d’altro. La maggioranza non sarà più disposta a sostenere né a prendere parte a Commissioni che non rispondano al dettato del Regolamento che ne organizza l’attività.

Se i consiglieri di opposizione hanno qualche dubbio sulla gestione dell’ex Banca d’Italia, ripartano dall’esame degli atti che hanno portato l’amministrazione comunale all’acquisto dell’immobile, una scelta voluta e portata a termine da loro.

La maggioranza è assolutamente consapevole del ruolo cruciale Commissione Trasparenza e dei delicati compiti attribuitigli per legge. Chiediamo pertanto all’opposizione di prendere simile coscienza di tale importanza e di non legare la Commissione Trasparenza ad un uso politico di parte. A queste condizioni, ossia l’esatto rispetto del dettato regolamentare, la maggioranza garantirà sempre lo svolgimento delle Commissioni”.

Così, in una nota, Cesare Bruni – Fratelli d’Italia, Mauro Anzalone – Forza Italia, Vincenzo Valletta – Lega, Maurizio Galardo – Udc e Francesca Pagano – Lista Celentano.

Articolo precedente

VIA LIBERA DEL CONSIGLIO DI STATO A FASSA BORTOLO: “MA LA BATTAGLIA CONTINUA”

Articolo successivo

LA DIA RILASCIA CONFERMA LA MAPPA MAFIOSA PONTINA: DAI CLAN ROM AI BARDELLINO

Ultime da Politica