Un terremoto di magnitudo 3.3 è stato registrato nella serata di oggi, sabato 1 novembre, alle 22:47, lungo la costa laziale, con epicentro al largo del litorale romano. Secondo i dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa ha avuto un ipocentro a circa 5 chilometri di profondità. L’evento sismico è stato avvertito distintamente in alcune zone: Anzio, Aprilia, Pomezia, Fiumicino, Latina, Velletri e Roma Sud. La Protezione Civile e la Sala Sismica INGV stanno monitorando la situazione e raccogliendo ulteriori dati.
Gli esperti ricordano che si tratta di fenomeni naturali comuni, ma invitano comunque la popolazione a seguire le buone pratiche di sicurezza in caso di nuove scosse.
