TERREMOTO A LATINA, LA CITTÀ SI SVEGLIA ALLE 4 DI NOTTE CON LA SCOSSA

terremoto-sismografo

Scossa di terremoto con epicentro a Latina, di magnitudo di 3.2. Il sisma è stato avvertito distintamente da tutti gli abitanti del capoluogo, dei Monti Lepini e in gran parte della provincia. Secondo il sito INGV Italia, l’epicentro del sisma è da individuarsi su Strada Santa Fecitola, nei pressi di Borgo Faiti, a 8 km di profondità.

L’ultimo sisma registrato nella stessa zona risale allo scorso 18 agosto, alle 12 circa, in strada della Striscia, di magnitudo 2.7. Stanotte, invece, la scossa è stato alle 4.10, con precisione lungo il Fosso delle Congiunte tra strada Santa Fecitola e la provinciale 25 Strada delle Congiunte sinistre, a 4 km a est del capoluogo pontino. In un primo momento la sala sismica aveva stimato la magnitudo tra i 3.2 e i 3.7, per poi confermati i 3.2.

Immediatamente sui social e sui gruppi whatsapp sono iniziati i commenti degli utenti che sono state svegliate dal sisma. “Un terremoto di magnitudo ML 3.2 è avvenuto nella zona: 4 km E Latina (LT), alle 04:10:02 (UTC +02:00) ora italiana, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.4662, 12.9528 ad una profondità di 8 km”, si legge sul sito dell’Ingv.

Tante le persone che si sono svegliate, sopratutto chi vive nei condomini. Alcuni sono scesi in strada a piazza Moro. Anche in centro, a Latina, molte persone hanno aperto le finestre e alzato le serrande per capire cosa fosse successo. Il sito Ingv conferma che il terremoto è stato localizzato in 8 città con almeno 50 mila abitanti, la più lontana Fiumicino a 69 chilometri di distanza.

Articolo precedente

SS COSMA E DAMIANO, INCENDIO ALLA COMUNITÀ DI RECUPERO

Articolo successivo

ROCCAGORGA: IL CONSIGLIO VOTA NO ALL’AUMENTO DI CAPITALE ACQUALATINA

Ultime da Cronaca