TERRACINA, UNA SPIAGGIA PER DISABILI CON I FONDI DELLA REGIONE LAZIO

Blue Economy, una spiaggia attrezzata per i disabili con il finanziamento della Regione Lazio

Una spiaggia completamente attrezzata per i disabili che prevede anche il “Seatrac Mover”, un dispositivo che consente l’accesso autonomo in acqua. È il progetto “il mare che unisce” che è stato ammesso interamente al finanziamento della Regione Lazio presentato dal Comune di Terracina nell’ambito della promozione dello sviluppo dei settori nella Blue Economy. Il progetto proposto dal Settore Demanio Marittimo propone interventi trasversali per l’inclusività sulle spiagge libere attraverso l’acquisto del “Seatrac Mover”, e poi la segnaletica tattile da apporre all’ingresso degli arenili liberi, una sedia job anfibia e il servizio di assistenza bagnanti da offrire esclusivamente alle persone diversamente abili, con l’aggiunta di un bagnino di salvataggio con cofinanziamento comunale.

Per quanto riguarda il Seatrac Mover, si tratta di una struttura completamente amovibile, alimentata con pannello solare che viene montata e smontata quotidianamente, con due binari componibili che partono dalla spiaggia sino al punto di arrivo in acqua, per permettere ai disabili l’accesso in acqua in completo autonomia.

Una spiaggia completamente attrezzata e gratuita che andrà ad aggiungersi alle altre quattro spiagge per disabili che anche quest’anno verranno allestite dall’Amministrazione Comunale.

“È una grande soddisfazione che la Regione abbia accolto il nostro progetto finanziandolo per intero. Un ringraziamento al Dirigente e ai dipendenti dell’Ufficio Demanio che hanno lavorato con grande impegno e determinazione per raggiungere questo obiettivo. Un risultato importante perché ci consentirà di essere ancora più accanto alle persone fragili offrendo loro una nuova spiaggia attrezzata con un dispositivo che consente loro di entrare in acqua e godere del nostro mare autonomamente”, ha dichiarato l’Assessore al Demanio Gianluca Corradini.

“È un progetto su cui puntavamo, e che ora ci consentirà di mettere un altro tassello nel nostro percorso per rendere la nostra Città, e in questo caso la nostra spiaggia e il nostro mare, davvero accessibile a tutti”, ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti.

Articolo precedente

TERRACINA, DI SAURO DIMESSO: IN CONSIGLIO ENTRA GAIA PERNARELLA

Articolo successivo

BLUE ECONOMY A FORMIA, FINANZIATI I PROGETTI DELL’AMMINISTRAZIONE

Ultime da Politica