TERRACINA, LA FONDAZIONE RICORDA IL MAGGIORE GABRIELE ORLANDI

Terracina commemora il Maggiore Gabriele Orlandi, pilota dell’Aeronautica Militare ricordato non solo per la sua straordinaria dedizione al servizio e l’alto senso del dovere che ne ha contraddistinto l’operato, ma anche per il valore simbolico che la sua figura rappresenta per tutta la cittadinanza.

Il 24 settembre 2017 ha rappresentato per la comunità Terracinese un momento di intenso dolore e profonda commozione. L’incidente di volo in cui perse la vita il Cap. Pil. Orlandi durante una manifestazione Aerea ha animato una serie di eventi che hanno rafforzato il legame tra la Forza Armata, la Città di Terracina e la Famiglia Orlandi. Raccogliendo questo sentimento, è stato eretto un “altarino” nel tratto di lungomare prospiciente lo specchio d’acqua in cui avvenne l’incidente, dove ogni anno Autorità della Municipalità terracinese e personale dell’Aeronautica Militare, unitamente ai genitori del compianto, si riuniscono per omaggiare sia il Magg. Orlandi – cittadino onorario di Terracina – che tutti gli aviatori dell’Aeronautica Militare e Civile a cui è dedicato il Monumento.

L’Associazione Arma Aeronautica, la Fondazione Città di Terracina e il Comune di Terracina hanno previsto per la giornata di mercoledì 24 settembre 2025 una serie di eventi che avranno inizio alle ore 15.30 con un momento di raccoglimento presso il monumento situato in corrispondenza dello specchio di mare dove è avvenuto l’incidente, per poi proseguire alle ore 17.00 con la celebrazione della Santa Messa nella chiesa di San Domenico Savio, officiata dal Parroco don Fabrizio Cavone. La serata si concluderà alle ore 19.00 nella suggestiva cornice del Teatro Romano di Terracina con il concerto della “Ilaria Bucci Band” in onore del Maggiore Orlandi.

«Terracina non dimentica Gabriele Orlandi, è nostro dovere onorare la sua memoria ed è altresì un impegno preso con la sua famiglia. Siamo ben lieti che l’Associazione Arma Aeronautica della nostra Città, che porta proprio il nome del Maggiore Orlandi oltre al quello del Generale Monti, abbia pensato a questa giornata, un momento di condivisione e di ricordo per omaggiare il nostro concittadino», dichiara il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

«Le celebrazioni del 24 settembre prossimo nascono dal desiderio condiviso di mantenere vivo il ricordo del Maggiore Orlandi anche attraverso il linguaggio universale della musica, di cui era molto appassionato, capace di unire le persone nel segno della memoria e della gratitudine», evidenzia il Gen. Corrado Cicerone, Presidente dell’A.A. Sezione di Terracina intitolata al Magg. Orlandi e al Gen. S.A. Monti, l’Associazione Arma Aeronautica Aviatori d’Italia.

«La Fondazione Città di Terracina ha accolto con entusiasmo e convinzione la proposta di ospitare questo evento nobile in uno dei luoghi simbolo della nostra città. Sarà una serata di grande intensità emotiva e culturale», afferma il Presidente Francesco Di Mario.

Protagonista del concerto al Teatro Romano sarà la “Ilaria Bucci Band”, formazione di altissimo livello composta da Ilaria Bucci (voce), Andrea Jannicola (chitarra), Roberto Lo Monaco (basso), Diego Calcagno (tastiere), Duccio Luccioli (batteria): un ensemble affiatato, accomunato dalla passione per la Black Music e capace di dare vita a un live show energico, raffinato e coinvolgente. Il repertorio della serata sarà un viaggio nella grande musica soul, dai “classici” di Etta James e Marvin Gaye fino alle sonorità contemporanee di Joss Stone, John Mayer e Alicia Keys, e comprenderà l’esecuzione di alcuni brani amati dal Maggiore Orlandi.

Articolo precedente

RISSA AL BAJAMAR, CONFERMATO IL DACUR PER ROMANO

Articolo successivo

PERIFERIE A FONDI, VOCELLA (FDI): “URGONO INTERVENTI, DIGNITÀ PER TUTTI”

Ultime da Attualità