TERRACINA, I VOLONTARI DELL’AVO A CASA DELLE PERSONE FRAGILI

I volontari dell’AVO a casa delle persone fragili grazie alla convenzione con il Comune di Terracina

I volontari dell’AVO dalle corsie dell’Ospedale si spostano a casa delle persone sole e fragili per aiutarle e assisterle nelle loro esigenze. Si chiama “A Casa con AVO” il progetto che adesso diventa concreto attraverso la stipula di una convenzione tra l’Amministrazione Comunale di Terracina e l’Associazione Volontari Ospedalieri Terracina Odv.

Un servizio totalmente gratuito per gli utenti che è stato pensato per rafforzare i servizi attualmente a disposizione in favore delle famiglie e delle persone che si trovano a vivere una situazione di disagio socio – assistenziale. L’AVO, con il suo servizio di ascolto in presenza nelle corsie dell’Ospedale di Terracina, arriva adesso anche nelle case delle persone sole e fragili che vengono seguite dai Servizi Sociali. Saranno proprio i Servizi Sociali infatti a segnalare le persone che necessitano di questo servizio di ascolto, vicinanza e compagnia disinteressata presso la propria abitazione.

Un servizio che, viene sottolineato nella convenzione, va ad integrare quello del personale sanitario e sociale, e mai a sostituirlo. Si tratta infatti di un servizio volontario per assicurare supporto e vicinanza alle persone fragili escludendo però qualsiasi mansione tecnico-professionale che resta di competenza esclusiva del personale specializzato: medici, paramedici e operatori.

Un altro passo importante della nostra Amministrazione per realizzare un sistema integrato delle politiche sociali, promuovendo la partecipazione degli organismi del terzo settore presenti sul territorio. Grazie al prezioso lavoro dei Volontari dell’AVO abbiamo la possibilità di stare accanto alle persone sole e fragili offrendo loro un’occasione di consolazione e rassicurazione, una compagnia disinteressata e discreta per addolcire le ore della solitudine“, ha dichiarato l’Assessore ai Servizi Sociali Sara Norcia.

Ci sono bisogni ed esigenze che non richiedono beni materiali ma beni spesso ancora più preziosi: un gesto di affetto, di attenzione. La presenza, semplice quanto fondamentale. È questo che hanno sempre offerto i volontari AVO, e grazie al loro grande cuore riusciamo a dare una riposta alle richieste che riceviamo, ma anche a quelle che per pudore restano sottaciute, e che grazie ai nostri Servizi Sociali riusciamo ad intercettare“, ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti. 

Articolo precedente

NATO ALLA 26ESIMA SETTIMANA: LA STORIA A LIETO FINE DI FONDI

Articolo successivo

LATINA, CLOTILDE COMPIE 104 ANNI: UNA DELLE CITTADINE PIÙ LONGEVE DEL CAPOLUOGO

Ultime da Politica