“Terracina da gustare: Tradizione, Sapore e Innovazione”, al via il primo evento che celebra “L’oro verde di Terracina”
Terracina si prepara a vivere un momento speciale dedicato alla tradizione e alla qualità dell’olio extravergine d’oliva con il primo appuntamento del ciclo di eventi “Terracina da gustare: tradizione, sapore e innovazione”. L’evento, “L’oro verde di Terracina”, si terrà il 31 luglio in piazza Garibaldi alle ore 21:00 e promette di essere un’occasione imperdibile per gli amanti del buon cibo e della cultura locale.
Il cuore della serata sarà un convegno dedicato ai benefici dell’olio extravergine d’oliva delle colline pontine, moderato dai fratelli Latilla e alla presenza di Americo Quattrociocchi, produttore del settore. Dopo il dibattito, seguirà una degustazione di prodotti tipici del territorio. L’evento è gratuito e aperto a tutti, un’occasione per scoprire i segreti di un prodotto che rappresenta un vero e proprio tesoro per Terracina e le sue colline.
Si tratta del primo dei tre eventi che animeranno il centro storico alto e quello basso della Città e che vedranno come protagonisti assoluti le eccellenze locali. Il 17 settembre è infatti in programma la Festa del vino Moscato di Terracina, mentre il 18 settembre l’evento “Dal Mare alla Tavola”, una serata dedicata alla tradizione ittica di Terracina. Ogni singolo evento, arricchito da racconti e proiezioni di interviste ai produttori con i dettagli sui processi di lavorazione dei vari prodotti, sarà documentato e diventerà parte integrante dell’archivio digitale.
“Teniamo molto a questo progetto, che ha ottenuto il finanziamento dell’A.R.S.I.A.L., l’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, e ringraziamo la cooperativa Foglia d’Oro che curerà l’organizzazione delle tre giornate. Eventi che ci consentono di valorizzare le eccellenze del nostro territorio e promuovere il nostro ricco patrimonio enogastronomico, e al tempo stesso costituiscono momenti importanti di condivisione e di incontro che ci permetteranno di conoscere meglio i nostri prodotti e le ricette storiche”, ha dichiarato l’Assessore ai Grandi Eventi e al Turismo Alessandra Feudi.
“La storia della nostra Città passa anche attraverso i prodotti che da sempre la caratterizzano e che costituiscono un vanto per l’intero patrimonio. La nostra tradizione enogastronomica racconta le nostre radici, e per questo abbiamo il piacere oltre che il dovere di promuoverla, insieme al nostro straordinario patrimonio storico culturale, e conservarne la memoria”, ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.