TERRACINA COMMEMORA L’82° ANNIVERSARIO DEL PRIMO BOMBARDAMENTO AEREO

Commemorazione a Terracina in occasione dell’82° Anniversario del Primo Bombardamento Aereo del 4 settembre

Terracina ricorda l’82° Anniversario del Primo Bombardamento Aereo del 4 settembre con una cerimonia e poi con un concerto di musica classica preceduto da una commemorazione audio/visiva. Una giornata tragica che rappresenta una ferita sempre aperta per la Città intera, una giornata di distruzione e di morte, il primo e più devastante bombardamento della Seconda Guerra Mondiale che l’Amministrazione intende commemorare per tenere viva la memoria e omaggiare le vittime.

Il programma del Cerimoniale prevede alle ore 09:30 di giovedì 4 settembre il raduno in piazza Giuseppe Garibaldi per poi procedere alla deposizione della Corona d’Alloro al Monumento ai Caduti sulle note del Silenzio d’Ordinanza, e quindi la benedizione da parte di Don Luigi Venditti. Seguirà una lettura a cura del Comitato Civico per la Pace Città di Terracina, e quindi l’intervento conclusivo della cerimonia da parte dell’Amministrazione Comunale.

Alle 18:30, sempre in Piazza Garibaldi, è previsto un Flash Mob per la pace a cura del Comitato Civico per la Pace.

La giornata di concluderà presso il Teatro Romano, che proprio il drammatico bombardamento ha contribuito a riportare alla luce. A partire dalle 21 sono previsti interventi e proiezioni per ricordare quella giornata, accompagnati da brani di musica classica.

Articolo precedente

CISTERNA, CHIESA DEL CIMITERO IN RESTAURO: AL LAVORO SULLA VECCHIA PAVIMENTAZIONE

Articolo successivo

FORUM PORNO, IDENTIFICATO IL GESTORE DI PHICA.EU

Ultime da Cronaca