TERRACINA, AL VIA “MANGIARE CON GUSTO” PER PROMUOVERE LE ECCELLENZE LOCALI

Prenderà vita il 5 e 6 luglio nello straordinario scenario di Piazza del Municipio a Terracina, l’undicesima edizione della manifestazione Mangiare con Gusto dedicata alla promozione della cultura del cibo e alla valorizzazione dei prodotti di eccellenza del Lazio.

Un percorso enogastronomico incorniciato dalla bellezza del centro storico di Terracina Alta scrigno di cultura, storia e archeologia dove aziende agricole e vitivinicole proporranno prodotti di altissima qualità.

Presenti oltre venticinque aziende del Lazio con qualche chicca fuori regione proveniente dalla Campania e Basilicata.

La rassegna ideata dalla giornalista Adele Di Benedetto che conduce l’omonima trasmissione televisiva su Alma Tv , si svolge in una della Piazze più belle di Italia dove i visitatori possono ammirare la straordinaria bellezza della Cattedrale di San Cesareo, il Teatro Romano, l’Antica Via Appia di Traiano e i pellegrini, conoscere una meravigliosa tappa della Via Francigena del Sud in provincia di Latina.

Ecco che in questo contesto da assaporare a passo lento, Mangiare con Gusto, presenta la gastronomia locale e regionale dando la possibilità di degustare prodotti, mangiare ricette a km0, conoscere i produttori e partecipare al talk e laboratori previsti.

Dal Produttore al Consumatore Pasta, salumi, carne, formaggi, olio evo, miele, zafferano, verdure, dolci, birra, vino, liquori e tanto altro. Dall’antipasto al dolce un menù ricco e genuino che consentirà di far riscoprire i sapori autentici di una volta. I produttori proporranno non solo degustazioni ma anche pietanze e ricette realizzate con i prodotti del territorio.

A “Mangiare con Gusto” nel percorso enogastronomico dell’evento – organizzato dall’associazione culturale Eccellenze d’Italia, dall’Almadela s.r.l con il patrocinio del Comune di Terracina – il pubblico oltre ad assaporare prodotti e cibi di qualità, potrà incontrare i produttori che racconteranno loro la storia e caratteristiche del prodotto.

Nel corso della manifestazione previsti anche talk e laboratori.

Venerdì 5 luglio alle ore 20.30, davanti al Teatro Romano in Piazza Municipio, si svolgerà il talk dal titolo “ Cibo, cultura e territorio: Il gusto della Via Appia” al quale saranno presenti referenti istituzionali regionali e di governo.

Sempre venerdì 5 luglio alle ore 21.30 all’interno dell’area enogastronomica in Pizza Municipio, si terrà Gustolio. Un laboratorio per capire come degustare correttamente l’olio extravergine di oliva e saper riconoscere un olio di qualità. A cura di Luigi Centauri Presidente Capol Latina, nel corso del laboratorio interverrà anche Alfredo d’Antimi vicepresidente Ass.ne Nazionale Città dell’Olio e coordinatore Città dell’olio Lazio.

Sabato 6 luglio alle ore 21:30 si terrà “Il territorio in un calice”

Pochi passi per imparare ad apprezzare e abbinare il vino. Laboratorio a cura di Biagio De Parolis sommelier FISAR in collaborazione con Accademia del Gusto di Fondi.

Venerdì 5 e sabato 6 luglio alle ore 19:30 si svolgerà il laboratorio “Montessori in Cucina”

Un simpatico laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni a cura di Dalila Drazza e Alessandra Gatti dell’associazione Integrativamente di Terracina.

Si ringrazia per la collaborazione Alessandra Feudi Assessore al Turismo del Comune di Terracina e lo staff del Dipartimento Turismo, Sara Norcia Assessore ai Trasporti del Comune di Terracina, le aziende Conad Terracina, Unica, Socrate, Civerchia e i partner Nasasud, Universale, Accademia del Gusto, Capol Latina, Associazione Nazionale Città dell’Olio, Associazione integrativamente di Terracina e i media partner Lazio Tv e Radio Show Italia 103.5

Articolo precedente

FEDERLAZIO PRESENTA LA SUA ANALISI DELLA PICCOLA MEDIA IMPRESA PONTINA

Articolo successivo

L’HOTEL GROTTA DI TIBERIO È ABUSIVO, IL CONSIGLIO DI STATO RIBADISCE: “DOVETE ABBATTERLO”

Ultime da Eventi