Terracina: al via la pulizia dello sgrigliatore di Borgo Hermada grazie al finanziamento della Provincia di Latina
È in corso in questi giorni un notevole intervento di pulizia dello sgrigliatore di via Passerelle, a Borgo Hermada, nel comune di Terracina, per liberarlo dalla vegetazione e dai rifiuti che si sono nuovamente depositati con il rischio di giungere al mare e di compromettere la prossima stagione estiva.
“Questo rischio è stato evitato – dichiara il Presidente Lino Conti – grazie al finanziamento della Provincia di Latina, che, nell’ambito delle proprie competenze, ha stanziato un contributo economico per i lavori di rimozione”.
L’intervento, affidato al Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest, consentirà di rimuovere la vegetazione e i rifiuti accumulati, impedendo che questi finiscano in mare e sulle spiagge del litorale pontino, eliminando un pericolo per la pubblica incolumità.
Fino ad oggi, l’onere di tale operazione ricadeva esclusivamente sul Comune di Terracina, che attraverso una ditta specializzata si occupava della gestione e dello smaltimento dei rifiuti, con la collaborazione del personale del Consorzio. Lo sgrigliatore, come noto, raccoglie il materiale trasportato dai corsi d’acqua di un vasto bacino idrografico di circa 73.000 ettari, che interessa diversi comuni, tra cui Terracina, Sezze, Pontinia, Priverno, Sermoneta, Roccagorga, Maenza e Sonnino. Ed ora grazie all’intervento della Provincia, si garantisce un gestore unico dei materiali fermati dallo sgrigliatore così da non gravare sulle finanze dei singoli Comuni interessati.
Dopo l’analisi e certificazione dei rifiuti, affidata dal Consorzio alla ditta specializzata Eco Servizi di Cisterna di Latina, ha preso il via la prima fase dell’intervento di rimozione con la fornitura, da parte della ditta esecutrice, dei cassoni scarrabili per la raccolta dei materiali che nei prossimi giorni, una volta decantati nei cassoni, saranno trasportati presso una discarica autorizzata.
Tutte le attività di rimozione e smaltimento, preventivamente concordate con il Direttore Operativo del Consorzio, l’Ing. Tania Marostica, saranno eseguite in collaborazione e coordinamento con il personale tecnico-operaio del Settore Manutenzione Rete Scolante Sud, che metterà a disposizione due escavatori per la sola attività di rimozione dei rifiuti dall’alveo dei corsi d’acqua e il loro caricamento nei cassoni scarrabili forniti dalla ditta esecutrice del servizio.
Questo intervento, oltre a tutelare l’ambiente e prevenire il rischio di ostruzioni idrauliche, rappresenta anche un’azione strategica per salvaguardare la qualità delle acque e delle spiagge del litorale pontino in vista della prossima stagione turistica.