Sabato 11 ottobre 2025, alle ore 19.30, il Teatro Romano di Terracina ospiterà il terzo appuntamento dell’Anxur Classical Music Festival con protagonista il pianista milanese Federico Gad Crema, tra i talenti più promettenti della scena internazionale. L’evento è promosso da Fondazione Città di Terracina e Comune di Terracina – Assessorato alla Cultura.
Nato a Milano nel 1999, Crema si è diplomato summa cum laude presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, ha perfezionato i suoi studi presso il prestigioso Colburn Conservatory of Music di Los Angeles e si è esibito in sale di prestigio come la Carnegie Hall di New York, la Philharmonie de Paris e il Teatro alla Scala di Milano, collaborando con direttori e orchestre di fama mondiale come David Coleman, Kimbo Ishii, Ricardo Castro, Sebastian Lang-Lessing, Giuseppe Mengoli e Philippe Gérard e importanti orchestre, tra le quali l’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala, la Neojiba Orchestra, l’Orchestra Sinfonica di Cannes, la New Mexico Philharmonic Orchestra e la San Antonio Symphony Orchestra.
Vincitore di numerosi concorsi internazionali, Federico Gad Crema ha già condiviso il palcoscenico con – tra gli altri – il pianista russo Konstantin Bogino, il compositore sudafricano David Earl, il violinista francese Renaud Capuçon e ha preso parte a una tournée internazionale con la leggendaria pianista argentina Martha Argerich.
Il concerto a Terracina, con in programma musiche di Chopin e Musorgskij, rappresenta un’occasione straordinaria per ascoltare dal vivo uno dei pianisti italiani più seguiti della nuova generazione, in un contesto unico come il millenario Teatro Romano.