TEATRO PONCHIELLI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO, LA BOZZA DI REGOLAMENTO IN COMMISSIONE

Claudio Di Matteo
Claudio Di Matteo

Si è svolta oggi la Commissione Cultura, Sport, Università e Personale, presieduta dal consigliere comunale Claudio Di Matteo, con all’ordine del giorno “Prosieguo lavori per la stesura di un regolamento del teatro Ponchielli dell’Istituto scolastico Alessandro Volta.”.

Il Teatro Ponchielli è una struttura di proprietà comunale che si trova all’interno dell’Istituto Comprensivo “A. Volta” ancorché abbia ingresso autonomo e la cui gestione è stata regolata con deliberazione di G.M. n. 263/2019 al fine di favorirne l’utilizzo da parte di tutti gli Istituti Comprensivi del territorio comunale a titolo gratuito, con riserva di utilizzo anche da parte del Comune per eventi o manifestazioni.

“Stante la carenza di spazi culturali, la struttura del Teatro Ponchielli rappresenta un’importante opportunità di utilizzo per le necessità della programmazione culturale istituzionale dell’Ente, anche in funzione degli eventi che andranno programmati nell’ambito delle iniziative che verranno promosse dalla istituenda Fondazione per le celebrazioni del centenario della fondazione di Latina 2032.” ha dichiarato Di Matteo.

“Ad oggi, stante la vaghezza con la quale è stata formulato il deliberato del citato Atto n. 263/2019 che ha comportato problematiche circa la gestione pratica del Teatro sia in orario scolastico che extrascolastico, si è ravvisata la necessità di formulare un vero e proprio Regolamento che possa disciplinare in modo chiaro ed inequivocabile la sua gestione” ha continuato Di Matteo.

“La Commissione, pertanto, a seguito di mandato conferito al Dirigente Dott.ssa Elena Lusena, ha esaminato la bozza di Regolamento predisposto dagli Uffici dalla medesima diretti. Nella bozza di Regolamento, tra l’altro, viene previsto l’utilizzo anche da parte di associazioni culturali pubbliche e private e, in analogia con quanto già avviene per le palestre degli Istituti scolastici, stabilito un canone per l’utilizzo.” ha chiosato Di Matteo.

“Ad oggi, la gestione del Teatro è stata unicamente ad appannaggio del Dirigente scolastico che ha disposto del bene pubblico, patrimonio della collettività, in modo del tutto discrezionale e questo non è più tollerabile per una struttura di proprietà comunale, anche se inserita in un complesso scolastico. La bozza di Regolamento portata oggi in Commissione sarà oggetto di discussione con tutte le forze politiche ed anche con la Direzione scolastica interessata al fine della sua definitiva approvazione e successiva adozione da parte del Consiglio Comunale.” ha concluso Di Matteo.

Articolo precedente

PEREQUAZIONE URBANISTICA, IL CENTRODESTRA DIFENDE MUZIO: “CIOLFI CERCA SOLO VISIBILITÀ”

Articolo successivo

VIABILITÀ RURALE NEL LAZIO, STANZIATI 5 MILIONI

Ultime da Politica