TEATRO D’ANNUNZIO, IN ARRIVO IL VIGNETTISTA DEL “NEW YORKER”

Il vignettista del New Yorker e Premio Eisner al Teatro D’Annunzio per un doppio appuntamento il 4 novembre ore 10:30 e ore 21:00

Martedì 4 novembre 2025 Peter Kuper, pluripremiato fumettista e vignettista del New York Times, sarà al Teatro Comunale “Gabriele D’Annunzio” di Latina per un doppio appuntamento, inserito nel tour di promozione del libro, all’interno della stagione teatrale promossa dal Comune di Latina – Assessorato alla Cultura in collaborazione con la casa editrice Tunué. 

Vincitore di un Eisner Award, l’Oscar del fumetto con Rovine (Tunué), Peter Kuper, maestro del fumetto americano, presenterà la sua nuova graphic novel Insectopolis, una storia naturale, edito da Tunué un viaggio attraverso i 400 milioni di anni di storia degli insetti e gli straordinari entomologi che li hanno studiati tra fumetto e divulgazione scientifica. Un viaggio che passa anche nell’Agro Pontino, con una tappa nella storia della città, raccontando della Palude, della bonifica e della malaria. 

Due gli appuntamenti al Teatro Comunale “G. D’Annunzio”. Il primo martedì 4 novembre 2025 alle ore 10:30 con Insectopolis, una storia naturale, in collaborazione con la casa editrice Tunué, un incontro dedicato alle scuole della città. 

Il secondo, sempre martedì 4 novembre 2025 alle ore 21:00, con Insectopolis, tra fumetto, arte e scienza in collaborazione  la casa editrice Tunué e con la libreria ‘La Feltrinelli’ di Latina. Per questo incontro aperto al pubblico e gratuitoè obbligatoria la prenotazione al link https://bit.ly/4nitaYN

Nell’incontro della mattina, riservato alle scuole, Peter Kuper dialogherà conAntonella Melito, giornalista e speaker di Mondo Radio, per l’incontro serale delle ore 21:00, aperto e gratuito, accessibile tramite prenotazione, il fumettista americano dialogherà con Renzo Di Falco speaker di RDS – Radio Dimensione Suono. 

L’AUTORE

Peter Kuper autore di illustrazioni e fumetti apparsi sul Time, MAD, The New York Times, co-fondatore di World War 3 Illustrated. Con Rovine (edito in Italia da Tunué) ha vinto l’Eisner Award nel 2016 per il miglior graphic novel riuscendo a costruire un successo planetario. Ha vissuto a Oaxaca, in Messico, tiene diversi corsi alla Harvard University e ha insegnato fumetto alla School of Visual Arts per oltre 25 anni. In Italia per Tunué sono usciti anche Diario di New York, Cuore di Tenebra, Gli incubi di Kafka e La Metamorfosi.

IL LIBRO

Insectopolis, una storia naturale edito dalla casa editrice Tunué (uscito in libreria il 24 ottobre 2025 nella collana prospero’s books extra con traduzione di Omar Martini),  è una lettura ideale per chi studia scienze naturali, per gli appassionati della natura, per chi si stupisce di fronte la natura.Formiche, cicale, api e farfalle visitano nella biblioteca di New York una mostra che ripercorre la loro storia, lunga ben 400 milioni di anni, e racconta la loro relazione non sempre facile con gli esseri umani. Racconti straordinari di scarabei stercorari che navigano tra le stelle, libellule preistoriche grandi quanto un falco che sono a caccia di prede, zanzare che cambiano il corso della storia umana. E poi i ritratti di quegli entomologi e naturalisti che hanno studiato la bellezza e il mistero del comportamento degli insetti – dai celeberrimi Edward Osborne Wilson e Rachel Carson, fino a scienziati poco noti come Charles Henry Turner, lo studioso afroamericano che documentò l’intelligenza degli artropodi, e Maria Sybilla Merian, la studiosa tedesca del XVII secolo considerata la madre dell’entomologia. Un’opera divulgativa e immaginifica, capace di regalare al lettore uno sguardo nuovo, privo di pregiudizi, sul mondo degli insetti. E, soprattutto, di mettere in discussione il ruolo di preminenza che l’umanità si è sempre assegnata sulla Terra.

Articolo precedente

ABBANDONA RIFIUTI DAVANTI ALLA CHIESA DI SANT’ANDREA A SABAUDIA: DENUNCIATO 56ENNE

Articolo successivo

CASTELFORTE, IL PD SI DIFENDE: “CONFRONTO DEMOCRATICO PERCEPITO COME UN FASTIDIO”

Ultime da Eventi