Aprilia: anche quest’anno ha riaperto le porte il “Villaggio della Legalità”, le iniziative dal 23 al 25 maggio 2023 La Polizia di
CONTINUA A LEGGEREChioschi bruciati e messaggi di fuoco, un coordinamento spontaneo di cittadini di Latina organizza un evento per la legalità a Latina “Gli
CONTINUA A LEGGERELa Polizia vince il “Trofeo della Legalità” organizzato dal Comune di Fondi. Finale ai rigori, divertimento e spirito di squadra durante il
CONTINUA A LEGGEREÈ iniziata questa mattina con l’apertura ufficiale del Villaggio della Legalità in piazza Roma la tre giorni dedicata alla ricorrenza del 23
CONTINUA A LEGGEREAl “Maggio della Cultura” dell’I.C. Plinio domani si parlerà di Legalità insieme al Comandante dell’Arma dei Carabinieri Sgueglia, il Moige, la Protezione
CONTINUA A LEGGERECampagna (Partito Democratico): “Sostenere i titolari dei chioschi andati a fuoco. La nuova amministrazione agisca presto. Serve lavoro congiunto per la legalità”
CONTINUA A LEGGERETutto pronto a Fondi per il Torneo della Legalità: appuntamento il 23 maggio al Palazzetto dello Sport. A 31 anni dall’uccisione del
CONTINUA A LEGGERESi è svolta a Ventotene una giornata, organizzata dalle Fiamme gialle pontine, interamente dedicata agli istituti scolastici “Carlo Pisacane” di Ponza e
CONTINUA A LEGGEREEuroschool, legalità come tema centrale. Ospite d’onore l’onorevole Chinnici, figlia del Giudice assassinato dalla Mafia Legalità e rispetto delle regole aiutano a
CONTINUA A LEGGERENell’ambito delle iniziative della Questura di Latina volte ad incentivare la legalità sul territorio, personale del Commissariato di Polizia di Formia nella
CONTINUA A LEGGERE