Giovedì 21 settembre, alle ore 12, i telefoni cellulari saranno raggiunti da un messaggio di test IT-Alert: il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale
CONTINUA A LEGGERETiero (Fratelli d’Italia): “Promozione e valorizzazione di prodotti agroalimentari del Lazio, oltre 200mila euro per i progetti della provincia di Latina” 2Sono
CONTINUA A LEGGEREL’Avviso pubblico per la valorizzazione dei luoghi della cultura 2021, approvato con DD n. G11053 del 9 agosto 2023, è stato rettificato
CONTINUA A LEGGERESuperare le norme attuali che non consentono un finanziamento adeguato agli agricoltori, arrivare presto alla dichiarazione dello stato di calamità e utilizzare
CONTINUA A LEGGEREUn incontro per avviare una collaborazione che porti ad un sistema virtuoso di miglioramento delle infrastrutture tra Lazio e Umbria Questo uno degli obiettivi del
CONTINUA A LEGGERE“Ho depositato in Consiglio la proposta di legge per istituire la ‘Commissione d’inchiesta sul fenomeno del caporalato’. Invito tutti i gruppi a
CONTINUA A LEGGEREContrasto alla diffusione del granchio blu Callinectes sapidus, la Regione Lazio ha convocato sindacati e parti sociali per analizzare il fenomeno dannoso
CONTINUA A LEGGERELa Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio
CONTINUA A LEGGERECon il decreto del Presidente della Regione Lazio dell’ 11.08.2023 e pubblicato sul Burl. n.65 del 16.08.2023, è stato costituito il “Tavolo
CONTINUA A LEGGERE“Garantire la sicurezza e il decoro dei nostri centri urbani significa lavorare per assicurare una maggiore vivibilità delle nostre città. Anche se
CONTINUA A LEGGERE