Il Ministero della Cultura ha attribuito l’ambito riconoscimento di capitale italiana della cultura per IL 2026 a L’Aquila. Il sindaco Cristian Leccese
CONTINUA A LEGGERECapitale della Cultura 2026: vince il candidato ampiamente pronosticato già nei mesi scorsi. Niente da fare per Latina e Gaeta È L’Aquila, come
CONTINUA A LEGGERESabato 16 marzo, a partire dalle 16:30, in Piazza delle Libertà, a Gaeta, avrà luogo l’evento dedicato alla raccolta firme per sostenere
CONTINUA A LEGGEREIn attesa della cerimonia di proclamazione della città Capitale Italiana della Cultura per il 2026, che avrà luogo a Roma il 14
CONTINUA A LEGGERELa giunta municipale, presieduta dal sindaco Cristian Leccese, ha approvato questa mattina una delibera con cui si prende atto del progetto intercomunale
CONTINUA A LEGGERE“Il gruppo M5S Gaeta esprime soddisfazione sull’interrogazione presentata dal Consigliere Regionale M5S Valerio Novelli al Presidente Rocca, riguardo la realizzazione del Centro
CONTINUA A LEGGEREUn singolare e misterioso episodio avvenuto nel Comune di Gaeta: un’autovettura è stata recuperata dopo essere finita nelle acque del mare Non
CONTINUA A LEGGEREContratto con la società De Vizia Transfer a Gaeta: l’argomento ha tenuto banco nella Commissione Controllo e Garanzia. A intervenire anche il
CONTINUA A LEGGEREI Consiglieri Comunali Emiliano Scinicariello (PD), Sabina Mitrano (Gaeta Comunità di Valore) e Franco De Angelis (Insieme con Silvio D’Amante) sull’assenza di
CONTINUA A LEGGEREA Gaeta due persone sottoposte alla Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento predisposto dalla Questura La Questura di Latina, nell’ambito della
CONTINUA A LEGGERE