“Benissimo candidare Latina a capitale italiana della cultura per il 2026, il riconoscimento darebbe lustro alla nostra città e alla comunità che
CONTINUA A LEGGEREAl via un gruppo di lavoro della Diocesi pontina predisposto dal Vescovo per la candidatura di Latina Capitale della Cultura La diocesi
CONTINUA A LEGGEREChiusura in grande stile lunedì 28 agosto per la Rassegna “Letture al Parco”, ancora una volta capace di richiamare tanta e tanta
CONTINUA A LEGGEREQuesta mattina, presso la sala De Pasquale del Comune di Latina, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto NIU
CONTINUA A LEGGERELatina, torna “@tNicolosi”, la rassegna culturale nello storico quartiere Nicolosi. Si apre il 1 settembre con le visioni di Alessandro Bavari e
CONTINUA A LEGGERESatricum nel dossier per la candidatura di Latina Capitale italiana della Cultura? Sull’ipotesi, rilanciata in questi giorni dal Comune, interviene il movimento
CONTINUA A LEGGERE“Satricum, testimonial di cultura e bellezza, entra a pieno titolo nel dossier per la candidatura di Latina a Capitale italiana della cultura
CONTINUA A LEGGERE“Blu: il Clima della Cultura”: svelato il titolo del dossier per la candidatura di Gaeta a Capitale Italiana della Cultura 2026 Blu,
CONTINUA A LEGGERELunedì 28 agosto in programma il settimo ed ultimo appuntamento della riuscitissima Rassegna “Letture al Parco” organizzata da Fare Verde in collaborazione
CONTINUA A LEGGEREIn attuazione del piano annuale degli interventi in materia di servizi culturali regionali e di valorizzazione culturale approvato con DGR 399 del
CONTINUA A LEGGERE