Da Falasche a Jenne passando da Cisterna di Latina, Cori, Artena costeggiando l’Aniene in un percorso secolare È stato inaugurato sabato 23 dicembre il
CONTINUA A LEGGEREIn occasione dell’ottavo centenario della prima rappresentazione del presepe di San Francesco a Greccio, l’Antiquarium di Minturnae ha l’onore di esporre un’opera del maestro
CONTINUA A LEGGERECapitale della cultura 2026, una frase della premier Giorgia Meloni fa drizzare le antenne al sindaco di Rimini: “Tifa per Latina?” E
CONTINUA A LEGGERELe Sacre Rappresentazioni della Settimana Santa patrimonio immateriale dell’Unesco. Lo chiede la Rete italiana di Europassione per l’Italia che giovedì 21 dicembre
CONTINUA A LEGGEREUn’antologia di quattordici racconti per dare voce ai quartieri Nuova Latina e Nascosa (ex Q4 e Q5) di Latina: questo è Storie
CONTINUA A LEGGEREPubblicata la graduatoria dell’Avviso pubblico per la valorizzazione delle dimore e dei giardini storici della Rete regionale per il 2023 La valorizzazione del
CONTINUA A LEGGEREUn momento storico per la Città e per il territorio. Un momento da cogliere al volo, con entusiasmo, emozione, orgoglio e felicità,
CONTINUA A LEGGERECostituitasi lo scorso giugno a seguito della concessione di un contributo da parte della Regione Lazio per la realizzazione di un progetto
CONTINUA A LEGGEREGaeta è tra le dieci città finaliste per l’assegnazione del titolo di Capitale italiana della Cultura 2026! Nella mattinata odierna, la Giuria
CONTINUA A LEGGERERigenerare gli spazi urbani. È possibile? Come? Con quali idee? E con quali risorse? Esistono diverse soluzioni per riconsegnare -o consegnare per
CONTINUA A LEGGERE