Capitale della Cultura 2026: vince il candidato ampiamente pronosticato già nei mesi scorsi. Niente da fare per Latina e Gaeta È L’Aquila, come
CONTINUA A LEGGERELatina capitale italiana della cultura 2026: il sostegno al progetto da parte di personalità autorevoli e provenienti dal mondo accademico Giovedì 14
CONTINUA A LEGGEREIn attesa della cerimonia di proclamazione della città Capitale Italiana della Cultura per il 2026, che avrà luogo a Roma il 14
CONTINUA A LEGGEREDopo la bellissima ed accattivante presentazione del libro “Le Sapivi Tu?” del Privernate Adriano Galli, l’Associazione Culturale La Fenice è in fase
CONTINUA A LEGGERE“Latina é una città giovane, ricca di vitalità e dinamismo. La circostanza che sia, a pieno titolo, tra le prime dieci candidate
CONTINUA A LEGGEREL’ex consigliere comunale Pagliari: “Dovremmo essere tutti fieri di essere arrivati in finale come Capitale della Cultura 2026” Solo da pochi giorni
CONTINUA A LEGGERELa Provincia di Latina lancia la nuova campagna promozionale di valorizzazione delle “Bellezze pontine”. Dopo il successo dello scorso anno dei Comuni
CONTINUA A LEGGEREEuropa Verde: ”La Giunta Celentano al galoppo verso il “Premio Attila”: si inizia dall’Isola Pedonale. Tra il bonum e il facere c’è
CONTINUA A LEGGERELatina Capitale della Cultura 2026, la candidatura stroncata dalla Federazione italiana associazioni imprese viaggi e turismo (Fiavet) “Ho assistito alla presentazione della
CONTINUA A LEGGERESi sono tenute nella giornata di lunedì 4 marzo le audizioni al Ministero della Cultura per la Capitale della Cultura 2026. A
CONTINUA A LEGGERE