L’ex consigliere comunale Pagliari: “Dovremmo essere tutti fieri di essere arrivati in finale come Capitale della Cultura 2026” Solo da pochi giorni
CONTINUA A LEGGERELa Provincia di Latina lancia la nuova campagna promozionale di valorizzazione delle “Bellezze pontine”. Dopo il successo dello scorso anno dei Comuni
CONTINUA A LEGGEREEuropa Verde: ”La Giunta Celentano al galoppo verso il “Premio Attila”: si inizia dall’Isola Pedonale. Tra il bonum e il facere c’è
CONTINUA A LEGGERELatina Capitale della Cultura 2026, la candidatura stroncata dalla Federazione italiana associazioni imprese viaggi e turismo (Fiavet) “Ho assistito alla presentazione della
CONTINUA A LEGGERESi sono tenute nella giornata di lunedì 4 marzo le audizioni al Ministero della Cultura per la Capitale della Cultura 2026. A
CONTINUA A LEGGERECapitale della Cultura, il sindaco di Latina Matilde Celentano è convinta del progetto: “Latina merita la vittoria” “Comunque vada, è stata una
CONTINUA A LEGGERE“È in programma domani, al ministero della Cultura, l’audizione di Latina per la scelta della Capitale italiana della cultura 2026 e, al
CONTINUA A LEGGERESarà sottoscritto venerdì, primo marzo 2024, il protocollo d’intesa tra enti pubblici e privati per la costituzione della Rete dei Musei della
CONTINUA A LEGGERE“Le imprese culturali e creative: opportunità per lo sviluppo nel territorio di Latina”. L’evento promosso da Comune di Latina ed Unindustria per
CONTINUA A LEGGERESi chiama Il blu e l’immensità del mare ed è uno dei punti di forza del progetto con cui la cittadina laziale
CONTINUA A LEGGERE