Il Comune di Latina si prepara alla celebrazione del Festival dell’Architettura del ‘900, previsto per il 6 e 7 dicembre 2024. Con
CONTINUA A LEGGEREL’Officina dell’Arte e dei Mestieri di Sermoneta riprende le attività dopo la pausa estiva e da quest’anno potrà contare su due sedi:
CONTINUA A LEGGERECon più di cinque milioni di followers sui social, Pera Toons è l’autore italiano più venduto del 2023, nel 2024 ha superato
CONTINUA A LEGGEREUn viaggio emozionante nella Fondi di ieri tra foto restaurate, racconti inediti e ricordi di vita condivisi. Un evento per tutte le
CONTINUA A LEGGERERiparte nello SPAZIOMAD la rassegna di lettura, arte e cultura “LEGGIamoLAcittà” in collaborazione con il Museo d’Arte Diffusa e insieme alla presentazione del
CONTINUA A LEGGERE“Sono lieta di comunicare – spiega l’assessore alle Attività Produttive e allo Sviluppo Locale del Comune di Sezze, Lola Fernandez – che
CONTINUA A LEGGEREDomenica 29 settembre si riaprono le porte del Museo della Città e del Territorio di Cori. La riapertura giunge al termine di
CONTINUA A LEGGEREIl Festival delle emozioni alla sua decima emozione. Terracina dal 26 al 29 settembre “Siamo vicini alla decima edizione del Festival delle
CONTINUA A LEGGERETorna il Ventotene Open Festival: dal 3 al 6 ottobre, arte diffusa, inclusione e contaminazione in mare aperto Roma, 23 settembre 2024
CONTINUA A LEGGERE“Presentazione del libro “Attraversamenti” di Goffredo Bettini. Partecipano, oltre all’autore, anche Mario Ciarla (capogruppo PD Regione Lazio) e i consiglieri regionali Salvatore
CONTINUA A LEGGERE