Doppio appuntamento a Cori: donazione alla biblioteca del Fondo Spinelli e presentazione del libro “Facciamo Pace” di Susanna Camusso Susanna Camusso, a
CONTINUA A LEGGERESi è svolta nel pomeriggio di ieri, sabato 3 febbraio 2024, nella chiesa di Sant’Oliva, la commemorazione ufficiale dell’80° anniversario dei bombardamenti
CONTINUA A LEGGERENel pomeriggio del 31 gennaio, a Cori, presso il Centro “Argento Vivo” si è tenuto l’incontro per proseguire la campagna di sensibilizzazione
CONTINUA A LEGGEREUn mese di febbraio all’insegna della pace e dell’Europa attende la biblioteca ‘Elio Filippo Accrocca di Cori’, attualmente gestita dall’Associazione di Promozione
CONTINUA A LEGGERECori festeggia nuovamente il secolo di vita di uno dei suoi anziani. La signora Anna Lenzini, classe 1924, ha compiuto 100 anni
CONTINUA A LEGGEREA 80 anni di distanza dai quei giorni tristissimi, Cori ricorda i bombardamenti che la colpirono nel 1944, nell’ultima fase della seconda
CONTINUA A LEGGEREViaggio della Memoria 2024 per gli studenti del Chiominto. Cori ospite del sindaco di Oswiecim (Auschwitz) per l’anniversario della liberazione Gli studenti
CONTINUA A LEGGERENella mattinata odierna, a Giulianello, presso il Centro “Il Ponte”, si è tenuto incontro al quale ha partecipato il Comandante della locale
CONTINUA A LEGGEREIl capogruppo de L’Altra Città, Evaristo Silvi, ha inviato al consigliere Aristide Proietti, presidente delle commissioni Lavori Pubblici e Bilancio, una richiesta
CONTINUA A LEGGEREMacchinario per ecografie cardiovascolari nell’ospedale di comunità a Cori, l’opposizione chiede chiarimenti al Sindaco II Capogruppo e consigliere comunale de L’Altra Città,
CONTINUA A LEGGERE