Il Comune di Castelforte ha ottenuto il riconoscimento dal Tribunale Ordinario Roma sezione II con la sentenza del ristoro nucleare. Con la
CONTINUA A LEGGEREAlleanza Verdi e Sinistra e il Comitato di Latina Possibile ritengono che dal Convegno dei Fratelli D’Italia, promosso dall’Eurodeputato pontino Nicola Procaccini,
CONTINUA A LEGGEREIl Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), la Regione Lazio e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) hanno siglato, nella sede del MUR, un Accordo di collaborazione della durata
CONTINUA A LEGGERESogin ha aperto nella centrale nucleare di Latina il cantiere dove verranno svolte le attività di smantellamento dei sei generatori di vapori
CONTINUA A LEGGERECentrale nucleare del Garigliano, l’intervento del Partito Democratico di Castelforte: “L’amministrazione Pompeo rimane in silenzio” “In questi giorni, sia sulla stampa che
CONTINUA A LEGGERECentrale nucleare del Garigliano, il sopralluogo dell’ex sindaco di Formia Paola Villa: “Iniziano le operazioni che continuano lo smantellamento” “Questa mattina, 10
CONTINUA A LEGGERENucleare, il Consiglio vota compatto contro la riattivazione di Latina. Ciolfi: “Ha prevalso l’interesse del territorio sulle posizioni divergenti. Ora trasmettere la
CONTINUA A LEGGERENella centrale del Garigliano, che si trova nel Comune di Sessa Aurunca (Caserta), Sogin è entrata nel vivo dei lavori di costruzione
CONTINUA A LEGGERERistoro nucleare a Latina, la maggioranza di centrodestra risponde alle critiche dell’opposizione sulla filiera di Governo “Ancora una volta per le opposizioni
CONTINUA A LEGGERE“Oltre 27 milioni di euro era la cifra stabilita dal tribunale di Roma a titolo di risarcimento, per i cittadini di Latina,
CONTINUA A LEGGERE