Con la conclusione del 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1327 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In
CONTINUA A LEGGEREÈ stata pubblicata, sul Burl della Regione Lazio, la graduatoria del bando “Costruire futuro” per promuovere interventi volti al miglioramento della vita detentiva e
CONTINUA A LEGGEREApprovato all’unanimità durante la seduta consiliare del Lazio di questa mattina un ordine del giorno presentato dal consigliere regionale di Verdi e
CONTINUA A LEGGEREIncontri del progetto di Terza Missione “3CiLab – Costituzione, Carcere e Città di Latina” dell’Università Sapienza di Roma Proseguono gli incontri nell’ambito
CONTINUA A LEGGEREUna forma di volontariato in un ambiente davvero particolare. È quello che propone la Caritas diocesana di Latina con il volontariato penitenziario
CONTINUA A LEGGEREBeccato nel carcere di Rebibbia con i cellulari: Costantino Di Silvio detto “Patatone” è tra i 41 indagati coinvolti nell’inchiesta della Direzione
CONTINUA A LEGGEREIl Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ha deliberato di confermare per un biennio a Commissario straordinario
CONTINUA A LEGGEREI dati del sito Giustizia.it forniscono un panorama preoccupante sull’aumento del sovraffollamento detentivo riguardanti la regione Lazio, che su 4683 posti disponibili
CONTINUA A LEGGEREL’assessore della Regione Lazio, Luisa Regimenti: ”Dalla Regione 50mila euro per la formazione della polizia penitenziaria” “Anche nel Lazio, come in tutta
CONTINUA A LEGGERESorpresa a portare la droga nel carcere di Via Aspromonte a Latina. A darne notizia il Sindacato Polizia Penitenziaria Una donna di
CONTINUA A LEGGERE