Le ricerche archeologiche nel Parco dei Monti Aurunci hanno iniziato a far luce sulle ultime fasi di un insediamento altomedievale d’altura. Gli
CONTINUA A LEGGEREPresentato oggi alla Sala degli Emigranti di Maranola il nuovo sistema integrato di telerilevamento automatico degli incendi boschivi dei Monti Aurunci È
CONTINUA A LEGGEREUn elenco di operatori qualificati a cui affidare la realizzazione degli eventi organizzati dall’Ente Parco dei Monti Aurunci. Pubblicato l’avviso pubblico sul sito
CONTINUA A LEGGEREÈ stato pubblicato sul sito dell’Ente Parco (sezione bandi, gare e contratti – Amministrazione Trasparente) l’avviso pubblico per ricercare tecnici interessati alla
CONTINUA A LEGGEREDomenica 15 maggio doppio appuntamento all’interno del Parco dei Monti Aurunci: Let’s Trail e Let’s Trek Domenica 15 maggio torna l’appuntamento con
CONTINUA A LEGGEREL’associazione Incontri & Confronti e il Comitato per il Parco degli Aurunci sul contrasto agli incendi nel territorio Da una analisi degli
CONTINUA A LEGGEREParco Monti Aurunci: approvato e finanziato il progetto per la costituzione della DMO del Lazio Meridionale L’avviso sulle Destinazioni Turistiche della Regione Lazio ha
CONTINUA A LEGGERESabato 31 luglio torna il World Ranger Day, il tradizionale appuntamento estivo con i Guardiparco dei Monti Aurunci Una giornata in cui
CONTINUA A LEGGEREÈ nato il Cammino degli Aurunci organizzato dall’Associazione Maremoto di Formia con il contributo della Regione Lazio Scritto e a cura di
CONTINUA A LEGGERECosa unisce queste parole all’apparenza così distanti? Lupi, randagismo e pascolo abusivo costituiscono tre macro argomenti collegati tra loro che attualmente non
CONTINUA A LEGGERE