Il Sistema delle Aree Naturali protette della Regione Lazio, in collaborazione con Cammini d’Italia, presenta il progetto “In Cammino nelle Aree Protette
CONTINUA A LEGGEREIeri mattina, presso il Comune di Itri, è stato siglato il protocollo d’intesa per la concessione in comodato d’uso del Rifugio “Tozze” al
CONTINUA A LEGGEREGiornata Mondiale delle Zone Umide: il Parco Naturale dei Monti Aurunci organizza un’escursione guidata al Monumento Mola della Corte Settecannelle Capodacqua Fondi,
CONTINUA A LEGGEREParco Naturale dei Monti Aurunci – Esperia celebra i suoi alberi monumentali: quattro esemplari di Castagno europeo di Esperia entrano nell’Elenco Regionale Esperia
CONTINUA A LEGGERELa Regione Lazio finanzierà il progetto “La Via Francigena del Sud a servizio del viaggiatore per la connessione di comunità e paesaggi”
CONTINUA A LEGGEREOperazione antibracconaggio nel Parco Naturale dei Monti Aurunci: fermato bracconiere a Pico Prosegue l’impegno del Parco Naturale dei Monti Aurunci nella tutela
CONTINUA A LEGGERENatale con il Parco Naturale dei Monti Aurunci: Aperture Straordinarie e Iniziative Culturali Il Parco Naturale dei Monti Aurunci apre il programma
CONTINUA A LEGGEREGiovedì 21 novembre, in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, il Parco Naturale dei Monti Aurunci sarà protagonista di un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione delle nuove generazioni
CONTINUA A LEGGEREVisti i risultati positivi della prima edizione che si è svolta lo scorso giugno nel Comune di Esperia, è al via il
CONTINUA A LEGGEREIl Parco Naturale dei Monti Aurunci, in collaborazione con il Gruppo Grotte Castelli Romani e la Sezione CAI di Esperia hanno organizzato
CONTINUA A LEGGERE