Sensazionale scoperta a Itri nel Santuario pagano. Rinvenuto un cippo lapideo con dedica alla dea Fortuna in caratteri latino-arcaici. Un’altra Tabula Veliterna?
CONTINUA A LEGGERELa Guardia di Finanza di Latina ha affidato al Comune di Aprilia una collezione di 137 reperti archeologici I Finanzieri della Comando
CONTINUA A LEGGEREReperti archeologici trafugati a Fondi: trovata anche la seconda testa romana sparita dall’aula consiliare nel 1979 Un altro reperto del patrimonio archeologico
CONTINUA A LEGGEREL’intervento del 2° nucleo Operatori della Guardia Costiera di Napoli: rinvenuto nelle acque antistanti Terracina il “Relitto delle Tegole”, una nave romana
CONTINUA A LEGGEREUn tesoro archeologico in una villa privata a Fondi: parola agli esperti. L’archeologo De Bonis: “Le opere abbracciano un arco temporale di
CONTINUA A LEGGEREFondi: importantissimi reperti archeologici nel “giardino di casa”, tutto sequestrato dai carabinieri che erano andati per un furto Nella giornata di ieri,
CONTINUA A LEGGEREI reperti archeologici sequestrati dalla Guardia di Finanza nel 2018 presto in esposizione al Museo Civico di Fondi. Ieri la consegna di
CONTINUA A LEGGEREScoperta archeologica a Fondi: in una proprietà privata di via Mola della Corte, ceduta da un privato al Comune, oggi è venuto
CONTINUA A LEGGERELe orme di dinosauro risalgono a 95 milioni di anni fa e sono la più importante scoperta paleontologica del Centro Italia, ci
CONTINUA A LEGGEREÈ giunta, in questi giorni, l’attesa conferma della Soprintendenza archeologica di Roma del valore storico del reperto ritrovato a Formia dalla Guardia
CONTINUA A LEGGERE