La Regione Lazio finanzierà il progetto “La Via Francigena del Sud a servizio del viaggiatore per la connessione di comunità e paesaggi”
CONTINUA A LEGGERE“Vorremmo dire la nostra, noi del WWF litorale laziale, sulla recente delibera di abbattimento di numerosi esemplari adulti di pino domestico che
CONTINUA A LEGGEREApprovato un protocollo d’intesa tra l’Ente Parco e la Lipu per procedere al ripristino ambientale e alla realizzazione di strutture che favoriscano
CONTINUA A LEGGEREIl consumo di suolo continua a essere una delle emergenze ambientali più gravi e con maggiore impatto sulla vita e la salute
CONTINUA A LEGGERELa Giunta regionale del Lazio, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato, su proposta dell’assessore al Turismo, all’Ambiente e allo Sport, Elena Palazzo e dell’assessore ai
CONTINUA A LEGGEREImpianti biometano nel Comune di Latina, l’ente di Piazza del Popolo procede a nominare un consulente speciale È Giorgio Libralato, tecnico ed
CONTINUA A LEGGEREGestione integrata e certificata del patrimonio agro-forestale e delle risorse idriche, produzione di energia da fonti rinnovabili, sviluppo di un turismo e
CONTINUA A LEGGERE“Questa mattina siamo stati ospiti del liceo Majorana di Latina che ci ha presentato il progetto di ricerca MicroMar Global, avviato in
CONTINUA A LEGGERELa città di Sezze si trasforma in un vero e proprio laboratorio di sostenibilità e partecipazione grazie al progetto “Il Green che
CONTINUA A LEGGERE5 dicembre 2024: a trent’anni dalla prima pubblicazione di Ecomafia a Roma la conferenza nazionale “Ambiente e legalità: insieme per il futuro” promossa
CONTINUA A LEGGERE