Granchio Blu, le Guardie Ittiche EcoZoofile-Fipsas “Vigiles-Latina” spiegano come pescare la razza invasiva rispettando la legge “Come pescare il granchio blu senza
CONTINUA A LEGGEREIl 27 agosto, dalle ore 7 alle ore 24, presso il piazzale Capo Portiere di Latina, sarà allestito uno stand di educazione
CONTINUA A LEGGEREPeronospora dei vigneti, al Comune di Sermoneta la giunta municipale delibera la richiesta dello stato di calamità Dopo aver promosso la raccolta
CONTINUA A LEGGEREL’associazione Onorato II Caetani propone una nuova esperienza di visita del territorio di Fondi, grazie all’adesione al progetto Vivi Parchi del Lazio
CONTINUA A LEGGERELa Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura, alla Sovranità alimentare, alla Caccia e
CONTINUA A LEGGEREParco del Montuno, Legambiente Terracina: si finanzia un progetto per impiantare nuovi mirabolanti attrezzi ginnici, ma il parco non ha gli impianti
CONTINUA A LEGGEREAmpliamento stabilimento Fassa Bortolo di Artena, Silvi (L’Altra Città): “L’amministrazione De Lillis si scopre ambientalista in ritardo” La società Fassa Bortolo ha
CONTINUA A LEGGERELe tartarughe di mare abitano a Latina. A pochi giorni dall’avvistamento di cinque piccoli esemplari sulla spiaggia di Foce Verde, oggi la
CONTINUA A LEGGEREEmergenza peronospora sul settore vitivinicolo, La Penna (PD): “Per ora risultano insufficienti i provvedimenti del Governo” “Con il decreto Omnibus, del 7
CONTINUA A LEGGEREFEDERICA CENSI (LEGA): “RIO MARTINO E IL GRANCHIO BLU TRA I TEMI DELLE PROSSIME COMMISSIONI. SI INTERVENGA SUBITO DI CONCERTO CON GLI
CONTINUA A LEGGERE