Ambiente: Regione Lazio e l’università Unicusano insieme per la produzione di idrogeno verde dalle discariche Da circa un anno è partito il
CONTINUA A LEGGEREA fronte dei cambiamenti climatici che modificano gli equilibri terrestri e marini e influenzano la vita di tutti gli abitanti del pianeta,
CONTINUA A LEGGEREIl Parco Regionale Riviera di Ulisse partecipa alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum Il Parco Regionale Riviera di Ulisse annuncia
CONTINUA A LEGGEREGli sconvolgimenti climatici sono all’ordine del giorno. Tra alluvioni, acquazzoni ‘tropicali’, surriscaldamento, specie aliene invasive, inondazioni, l’Italia è in pericolo come il
CONTINUA A LEGGERELe Passeggiate Poetiche nel Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi. Sabato e domenica 4 e 5 novembre 2023 L’APS
CONTINUA A LEGGEREIl Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest, sulla scia dell’esperienza editoriale “Le paludi incise” di Vincenzo Scozzarella, in cui sono raccolte cartografie
CONTINUA A LEGGEREPubblicato da ISPRA il nuovo rapporto sul Consumo di Suolo in Italia, Legambiente ne analizza i dati su scala regionale Nel Lazio
CONTINUA A LEGGERESabato 28 ottobre, dalle ore 14:30 al tramonto, l’associazione Circe APS abbandona la terra ferma per esplorare uno dei luoghi classificato come
CONTINUA A LEGGERE“Chiarezza e trasparenza dall’azione amministrativa, tanto è emerso dalla Commissione Ambiente che si è tenuta lo scorso 20 ottobre a Terracina”. A
CONTINUA A LEGGEREIniziati di lavori di bonifica all’ex caseificio Carbonelli, una delle strutture in via Biancamano a Sabaudia, che da circa trent’anni è in
CONTINUA A LEGGERE