L’ufficio studi della Uila analizza i dati del ministero dell’Interno sulle regolarizzazioni dei braccianti stranieri nel settore agricolo Rappresentano meno del 10%
CONTINUA A LEGGEREDopo quelle del florovivaismo, arriva il bando che stanzia 5 milioni di euro per il settore del latte e da lunedì 20
CONTINUA A LEGGEREFlorovivaismo, l’Amministrazione Gervasi scrive al Presidente del Consiglio dei Ministri: richiesti provvedimenti urgenti in sostegno dell’intero comparto L’emergenza sanitaria e le necessarie
CONTINUA A LEGGERECoronavirus, doppia ordinanza regionale: autorizzati gli interventi di manutenzione e sanificazione in stabilimenti balneari e campeggi; ok agli spostamenti per gli agricoltori
CONTINUA A LEGGEREFlorovivaismo: da domani la Regione Lazio attiverà il bando da 5 milioni di euro che scadrà il 5 maggio 2020 “Abbiamo voluto
CONTINUA A LEGGEREPubblicata la graduatoria relativa al PSR Lazio che ha finanziato 300 nuovi giovani agricoltori con 21 milioni di euro “È importante –
CONTINUA A LEGGEREA seguito dell’emergenza COVID-19, la Direzione Agricoltura ha adottato una procedura semplificata per l’assegnazione del gasolio agricolo fino al 30 aprile. Nello
CONTINUA A LEGGERELa Regione Lazio ha completato il lavoro di ricognizione dei distretti rurali, agroalimentari e biologici, già riconosciuti dalle procedure di concertazione regionale
CONTINUA A LEGGEREIeri l’ex responsabile della Programmazione sanitaria della Regione Lazio Franco Brugnola e già consigliere d’opposizione presso il Comune di Sabaudia è intervenuto
CONTINUA A LEGGEREUn cittadino di origine indiana, impiegato nel settore dell’allevamento, ha bloccato questa mattina la stazione di Priverno-Fossanova sdraiandosi su un binario della
CONTINUA A LEGGERE