“SUO FIGLIO È STATO ARRESTATO, SERVONO ORO E CONTANTI”, IL FINTO CARABINIERE TRUFFA L’ANZIANA A TERRACINA

Terracina, i Carabinieri della locale Stazione denunciano una quarantaduenne per tentata truffa aggravata

Nel pomeriggio di ieri, 21 luglio, i Carabinieri della Stazione di Terracina hanno denunciato, in stato di libertà, un uomo di 42 anni, residente in provincia di Napoli, già noto alle forze di polizia, per il reato di tentata truffa aggravata in concorso.

Nello specifico, i Carabinieri hanno rintracciato ed identificato l’indagato, che poco prima aveva tentato una truffa ai danni della vittima, una donna di 81 anni del luogo.

In particolare, l’indagato è stato fermato nei pressi dell’abitazione dell’anziana donna, quest’ultima contattata telefonicamente, qualche attimo prima, da un sedicente Carabiniere che la avvisava che sarebbe arrivato un altro carabiniere presso la sua abitazione per farsi consegnare tutto il contante e l’oro, necessario in quanto il proprio figlio era stato trattenuto in stato di fermo in caserma. 

Mentre la vittima stava consegnando l’oro e il contante, sopraggiungeva il figlio dell’anziana donna. Pertanto, il 42enne si è subito allontanato, dandosi alla fuga. Immediatamente il figlio, accortasi di quanto era successo, contattava il 112, descrivendo l’indagato e consentendo l’istantaneo intervento dei militari dell’Arma, che interrompevano la sua fuga, rintracciandolo poco distante dall’abitazione dell’anziana donna.

All’indagato, oltre ad essere denunciato all’Autorità Giudiziaria per tentata truffa in concorso, su richiesta dei Carabinieri di Terracina, gli è stato notificato il foglio di via obbligatorio emesso dalla Questura di Latina. Sono in corso le indagini volti all’identificazione di eventuali complici.    

L’attenzione del Comando Provinciale Carabinieri di Latina rimane alta e costante sull’intero territorio di competenza al fine di fornire una risposta concreta ed incisiva alle legittime pretese di ordine e sicurezza pubblica avanzate dai cittadini. Al riguardo, è fondamentale la collaborazione di tutti, non solo degli addetti ai lavori, ma anche e soprattutto della cittadinanza la quale è invitata a segnalare al numero di emergenza 112, come accaduto nel caso di specie, qualsiasi situazione dubbia di cui venga a conoscenza o a recarsi presso le Caserme dell’Arma. Infatti, un plauso va rivolto al cittadino che, con grande prontezza, accortosi dell’accaduto, ha subito permesso al Comando Stazione Carabinieri di intervenire, evitando che il reato venisse portato a maggiori conseguenze, in suo danno, e di avviare una mirata attività investigativa finalizzata a identificare gli autori del reato.

Articolo precedente

CANTIERI STRADAL SU PONTINA E APPIA: LA LENTE DELLA POLIZIA STRADALE, DIVERSE LE IRREGOLARITÀ

Articolo successivo

INCENDIO, ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE E RICETTAZIONE: IN CARCERE 57ENNE DI APRILIA

Ultime da Cronaca