Il Parco Sospeso di Gianola rinasce: riapertura dopo la manutenzione straordinaria. Inaugurazione il 10 aprile alle 15:00
Il Parco Sospeso di Gianola, l’amata area avventura immersa nel cuore del Parco Regionale Riviera di Ulisse, gestita con dedizione dall’Associazione Gli Equilibri Naturali. è pronta a riaccogliere il pubblico con rinnovato entusiasmo. Dopo un periodo di intensi lavori di manutenzione straordinaria, la struttura sospesa tra gli alberi torna a nuova vita, offrendo un’esperienza ancora più sostenibile e coinvolgente per tutti i visitatori.
Grazie a un intervento significativo e meticoloso, la struttura è stata completamente rinnovata: sono stati eseguiti controlli approfonditi su ogni componente, dalle piattaforme sospese ai sistemi di sicurezza, e sono state effettuate sostituzioni di componenti usurate con materiali all’avanguardia. Sono state apportate migliorie tecniche per ottimizzare la fruibilità dei percorsi e sono stati realizzati interventi di messa in sicurezza per garantire la massima sostenibilità ambientale. Il risultato è un parco rinnovato e ancora più accogliente, che promette di offrire esperienze indimenticabili a bambini, famiglie, scolaresche e a tutti gli appassionati della natura e delle attività all’aria aperta. Ogni dettaglio è stato curato per fondere avventura, divertimento e rispetto per l’ambiente in un’unica esperienza indimenticabile.
Per celebrare questa rinascita e condividere la gioia della riapertura con la comunità, giovedì 10 aprile alle ore 15:00, si terrà un evento inaugurale aperto a tutti. Il punto di incontro sarà all’ingresso del Parco di Gianola e Monte di Scauri (Formia). L’evento sarà un’occasione speciale per scoprire le novità del parco, conoscere i protagonisti di questo rinnovamento, ovvero coloro che hanno lavorato con passione e competenza per riportare il parco al suo splendore, e immergersi nello spirito unico di questa avventura sospesa tra gli alberi. I partecipanti potranno assistere a dimostrazioni delle attività, conoscere i percorsi e le attrezzature, e vivere in anteprima l’emozione di esplorare il parco.
“Restituire alla comunità uno spazio come il Parco Sospeso” – ha dichiarato il Commissario Straordinario Avv. Massimo Giovanchelli – “significa investire nel legame profondo tra cittadinanza e natura, educazione ambientale e inclusione sociale. Questo progetto incarna una visione in cui la fruizione consapevole del territorio si fonde con un’esperienza ludica e formativa, pensata in particolare per le nuove generazioni. Il parco diventa così un luogo di apprendimento all’aria aperta, dove i visitatori possono sviluppare il proprio senso di responsabilità verso l’ambiente, acquisire nuove competenze e rafforzare il proprio spirito di squadra.”
L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione Gli Equilibri Naturali che ha curato di fatto gli interventi sotto l’egida del Servizio Tecnico del Parco Riviera di Ulisse. Tutti impegnati nella valorizzazione del territorio e nella promozione di iniziative di cittadinanza attiva e sostenibile. Questa collaborazione sinergica sottolinea l’importanza del parco come punto di riferimento per la comunità e come motore di sviluppo sostenibile per l’area circostante.
“L’idea che anima il nostro progetto” – aggiunge Claudia Morano dell’associazione Gli Equilibri Naturali – “è offrire un modo nuovo di connettersi con la Natura, con sé stessi e con gli altri. Vogliamo invitare i visitatori a scoprire l’ambiente da una prospettiva inedita, attraverso un’avventura emozionante sospesi tra le chiome degli alberi. Il Parco Sospeso è più di un parco avventura: è un luogo di incontro, di scambio e di crescita; uno spazio di integrazione e conoscenza, di partecipazione e di comunità. Ci rivolgiamo a bambini e famiglie, studenti di tutte le età, comunità di accoglienza e ospiti di case-famiglia. È per loro che continuiamo a dedicare il nostro tempo, le nostre energie e la nostra passione, con l’obiettivo di creare un impatto positivo e duraturo sul territorio e sulla vita delle persone.”
A partire da domenica 13 aprile, il Parco Sospeso accoglierà il pubblico ogni domenica e nei giorni festivi. Sarà possibile fruire la struttura anche durante la settimana, su prenotazione, offrendo così una maggiore flessibilità ai visitatori e consentendo a gruppi e scuole di organizzare visite dedicate.