Si sono tenuti nelle scorse settimane i concerti della tournée asiatica del giovane maestro e direttore d’orchestra Gabriele Pezone che hanno interessato la Thailandia ed il Kazakhistan. Il 3 ottobre è stata tenuta a battesimo, sotto il patrocinio dell’Ambasciata Italiana a Bangkok, l’Italian Thai Youth Orchestra, strepitosa compagine orchestrale italo-thailandese. Il maestro Pezone ha proposto un programma con musiche di Alessandro Scarlatti ed Antonio Vivaldi. Il concerto, completamente sold out in ogni ordine di posti della prestigiosa sala da concerti della Chulalongkorn University, è stato programmato per il 150esimo anniversario delle relazioni bilaterali tra l’Italia (all’epoca Regno di Italia) e la Thailandia (Regno di Siam). Il 18 ottobre si è tenuto, invece, il concerto “Omaggio a Giacomo Puccini” presso la principale sala da concerti di Astana, capitale del Kazakhistan. La nazione euroasiatica, con una solidissima tradizione musicale alle spalle, ha invitato il Maestro Pezone alla guida dell’Orchestra dell’Accademia dei Solisti di Astana, complesso musicale di 50 elementi a cui si sono aggiunti il soprano maltese Adriana Yordanova ed il tenore kazako Baluan Berkenov. Tra le due tappe asiatiche non sono mancati appuntamenti in Italia ed in Europa, tra cui un recital d’organo a Ecully (Lione), l’esibizione per il 20ennale del gemellaggio tra le città di Fondi e Dachau e la direzione della Corelli Chamber Orchestra nel prestigioso Rosburgo Music Festival di Roseto degli Abruzzi (TE).
SUCCESSO PER LA TOURNEE ASIATICA DEL MAESTRO GABRIELE PEZONE

Ultime da Attualità
Dal 29 al 31 agosto le voci, le storie, i racconti, la musica, le parole, la
Manchester-Latina, al museo Cambellotti la seconda edizione della mostra “In Residenza / In Transito” “In Residenza
Tre notti da incorniciare. Tre notti di quelle che restano impresse nella memoria collettiva. Tra piazza
Torna la tradizionale Processione di Maria Stella Maris: fede, devozione e mare nel cuore dell’estate Il
“Un Porto Salvo per la Palestina”, l’iniziativa del centro sociale “Casamatta” che celebra la Madonna di