STRADE DI LATINA, OLTRE 7 MILIONI PER LA MANUTENZIONE: AFFIDATA LA VERIFICA TECNICA DEL PROGETTO

Manutenzione stradale a Latina, il Comune affida il servizio di verifica della progettazione esecutiva a uno studio privato

Una determina del Comune di Latina, disposta dal dipartimento “Manutenzione”, affida il servizio tecnico di verifica di progettazione esecutiva della manutenzione stradale allo studio BLM che ha presentato una offerta di poco più di 13mila euro. In tutto il servizio costerà al Comune la somma di 16.795,59 euro.

Nella determina che dà conto di aver diviso in due lotti la città di Latina per quanto riguarda la manutenzione stradale, si legge che al Comune di Latina “si è passati, in controtendenza con il passato, da una semplice manutenzione straordinaria ad una manutenzione programmata, che tiene conto delle reali condizioni delle infrastrutture così come rilevate, dell’importanza delle direttrici e dell’analisi del rischio, abbandonando la logica dell’intervento saltuario, a favore di interventi programmati”.

Più programmazione e meno interventi tampone al Comune di Latina, sembra promettere la determina di un settore guidato politicamente dall’assessore e vice sindaco Massimiliano Carnevale (Lega).

Tale approccio metodologico – continua la determina risalente allo scorso 24 settembre e pubblicata il 7 ottobre con la firma della dirigente Micol Ayuso – può essere preso a riferimento, con l’obiettivo di procedere secondo un modello sequenziale articolato nelle fasi di: identificazione dei fabbisogni della rete stradale in termini di interventi preventivi o correttivi, definizione degli interventi da realizzare con i fondi disponibili nelle diverse annualità, sulla base di valutazioni di costi, benefici, opportunità e rischi, realizzazione degli interventi curando l’efficienza del processo, ma anche garantendo standard tecnici
omogenei sulla rete.

Tuttavia – prosegue l’atto – risulta fondamentale, preliminarmente al completo sviluppo del suddetto approccio, recuperare il rilevante deficit manutentivo accumulato negli anni dalla rete stradale, superando la logica del “rappezzo” e lavorando in stretto coordinamento con i gestori delle reti dei sottoservizi che quotidianamente hanno necessità di eseguire lavori di scavi e ripristino.

L’esecuzione degli interventi manutentivi affidati negli anni passati (ossia dal 2022, anno nel quale si è insediata la Giunta di centrodestra), attraverso lo strumento di accordi quadro, “ha dato discreti risultati realizzando interventi strutturali su interi tratti stradali finalizzati alla sistemazione dell’intero sistema stradale della città consentendo di limitare la poco funzionale manutenzione ordinaria effettuata esclusivamente con riprese di buche”. Ora, è “opportuno procedere all’esecuzione di un nuovo Accordo quadro, finalizzato all’aggiudicazione di interventi che non sono oggi analiticamente progettati e definiti, permettendo in seguito l’affidamento di Contratti attuativi recanti le specifiche lavorazioni, in modo da affidare i futuri interventi in un lasso temporale ristretto”.

L’opera denominata “Interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade comunali con servizio di pronto intervento suddivisi in due lotti distinti (lotto 1 – nord/est e lotto 2 sud/ovest)”, da concludersi mediante accordo quadro, parla di un importo complessivo pari a 7.190.000 euro. Una cifra importante che servirebbe a manutenere le strade disastrate di Latina.

Ecco perché la verifica del progetto esecutivo è stata affidata allo Studio Blm in quanto “l’Amministrazione comunale non si è ancora dotata di un Sistema interno di controllo di qualità e che conseguentemente risulta necessario assegnare a professionalità esterne il servizio tecnico di verifica del progetto esecutivo redatto dal progettista interno incaricato”.

Articolo precedente

CASTELFORTE, L’ALLEANZA DELL’OPPOSIZIONE È CONVINTA: “LA CITTÀ MERITA DI PIÙ”

Articolo successivo

SPACCIO DI DROGA, NUOVO ARRESTO PER MASCETTI: ERA STATO ASSOLTO NEL PROCESSO “RESET”

Ultime da Cronaca