STOP AL BULLISMO, A SEZZE SCUOLA E SPORT IN PRIMA LINEA IN UN CONVEGNO

Lunedì 27 ottobre alle ore 18 presso l’Auditorium San Michele Arcangelo il convegno dal titolo ‘Stop al Bullismo: Scuola e Sport in prima linea’

Sezze contro il bullismo. È in programma lunedì 27 ottobre ore 18 presso l’Auditorium San Michele Arcangelo il convegno dal titolo ‘Stop al Bullismo: Scuola e Sport in prima linea’ organizzato dal Comune di Sezze insieme al Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Lazio, grazie all’iniziativa del consigliere comunale Orlando Santoro e Kevin Cervoni.

Ancora una volta la comunità setina si stringe attorno a un tema di grande importanza per creare una società migliore. Oggi il fenomeno del bullismo in tutte le sue declinazioni, soprattutto quelle via social, colpisce tantissimi giovani in età adolescenziale. Questo terribile atto di violenza fisica e allo stesso tempo psicologica sta colpendo un numero molto elevato di ragazzi e viene esercitato spesso da altri ragazzi loro coetanei. I cosiddetti bulli colpiscono le loro vittime, esercitando su di loro una pressione fisica e psicologica molto elevata che provoca in loro un senso di paura e di umiliazione.

Molto spesso le persone che rimangono vittime di bullismo, per paura, non sanno come risolvere il loro problema e non sanno a chi rivolgersi. Si manifesta con atti di intimidazione, sopraffazione, oppressione fisica o psicologica commessa da un soggetto “forte”, il bullo, su un “debole”, la vittima, in modo intenzionale e ripetuto nel tempo. Ma le cause di questo fenomeno da dove si possono derivare? La causa principale è l’assenza di una figura di riferimento per i giovani.

L’incontro, aperto alla cittadinanza, è un chiaro invito a una prevenzione del fenomeno, alla luce anche degli ultimi gravi fatti che hanno scosso l’intera comunità pontina, dopo il suicidio del giovanissimo studente Paolo Mendico.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Lidano Lucidi e dell’onorevole Giovanna Miele, membro alla Camera della commissione cultura e istruzione, ci saranno gli interventi di Monica Sansoni, garante infanzia e adolescenza, Sara Di Matteo, mediatrice familiare, Marco Scicchitano, dirigente scolastico, Annarose Gschwandler, maestro 6Dan di karate, Kevin Cervoni, istruttore 3Dan di karate, entrambe figure di riferimento della scuola Bonsai Karate di Sezze, Claudia Ceccano, referente bullismo IIS Vittorio Veneto-Salvemini di Latina. L’incontro è moderato da Pina Cochi, insegnante e consigliere comunale di Latina.

Articolo precedente

LE INVEISCE CONTRO E LE TOCCA LE PARTI INTIME NEL PARCHEGGIO: ASSOLTO DALLA VIOLENZA SESSUALE

Articolo successivo

BIBLIOTECHE VOLANTI A FONDI

Ultime da Cronaca