Stato di Agitazione della Polizia Locale: Manifestazione di piazza il 28 luglio 2025
Oggi si è tenuto il Tavolo di conciliazione con l’Amministrazione Comunale di Latina in continuità con il Tavolo aperto il 21 luglio presso la Prefettura, per lo stato di agitazione del Corpo di Polizia Locale.
Dinanzi al Prefetto, il Direttore Generale del Comune aveva convocato la CISL fp di Latina per il 24 luglio alle ore 15.00, per un incontro “finalizzato alla stesura di un accordo”.
“Occorre rilevare che il 21 luglio la CISL fp ha ricevuto una ulteriore convocazione per un Tavolo di delegazione trattante per discutere, meramente, di alcune quote di incentiva- zione al personale. Questo incontro si sarebbe dovuto svolgere alle 15.30 in piena sovrap- posizione al Tavolo di conciliazione stabilita dal Prefetto.
Nonostante questa condotta antisindacale, la nostra Organizzazione si presenta fiduciosa al Tavolo di raffreddamento alle ore 14 dopo aver inviato, il giorno precedente, una Bozza con tutte le criticità che rendono difficile mantenere servizi di alto standard della Polizia Locale per la Città. Ricordiamo che i cittadini di Latina hanno a disposizione 63 agenti a fronte di 430 previsti dalla legge della Regione Lazio.
In risposta alla nostra Bozza di Accordo, elemento di costruzione di una pacificazione sindacale e di corrette relazioni sindacali, l’Amministrazione ha prestato pochissimo tempo e superficiale attenzione, adducendo che i punti sollevati erano troppi e non suscettibili di accordo per una presunta invasione di competenze tecnico politiche.
Non ha offerto la disponibilità a redigere un verbale da mandare in Prefettura, ed ha ritenuto di abbandonare il tavolo per raggiungere un incontro indetto nello stesso momento in cui prendeva impegni davanti al Prefetto, per raggiungere un incontro, indetto nello stesso momento in cui prendeva impegni davanti al Prefetto, una convocazione tardiva e senza i crismi della legittimità temporale.
Dobbiamo rilevare l’assenza della Sindaca al Tavolo, nonostante la delicatezza di temi inerenti la sicurezza del territorio sotto il profilo stradale, ambientale, edilizio e giudiziario. Considerato che la Sindaca ha la delega alla Polizia Locale, la mancata partecipazione è stato un segnale poco rispettoso delle relazioni sindacali.
La CISL fp fa del dialogo un presidio fondamentale per costruire relazioni sindacali corrette ma dinanzi alle violazioni contrattuali, alle convocazioni irrispettose dei tempi, alle obiezioni pretestuose, alla chiusura completa, la logica di rispetto è decisamente infranta. Sono tre anni che chiediamo di aumentare l’organico della Polizia locale per portare sicurezza ai cittadini, sia nel centro che nei borghi della città. Abbiamo scritto molte lettere sui temi dello stato di agitazione, temi quali la carenza di organico, mancanza di un Comandante, mancanza del Regolamento per i servizi svolti a favore dei privati, partecipazione ai moduli di reperibilità per il pronto intervento in caso di calamità naturali o altre evenienze che colpiscano Latina; ma tutte le nostre sollecitazioni, sono state inascoltate.
Il 28 luglio saremo in piazza”.
Così, in una nota, il Segretario agli Enti Locali e la Segretaria Generale Cisl Fp, Raffaele Paciocca e Enza Del Gaudio.