Stati generali della salute, il sindaco Celentano: “Cambiamenti demografici, servono nuove visioni urbanistiche”
“Promuovere l’invecchiamento attivo e ripensare ad una pianificazione urbanistica per modellare le nostre città ai cambiamenti demografici. Questa la mia idea condivisa ieri nell’ambito degli Stati generale della salute del Lazio.
L’invecchiamento della popolazione è un dato demografico che impone una profonda riflessione nella programmazione delle politiche socio-sanitarie, previa analisi dei bisogni. L’argomento è stato al centro di uno dei tavoli tematici organizzati presso Le Corsie Sistine, coordinato da Marco Nuti e Paolo Parente, a cui ho preso parte in qualità di Sindaco di Latina.
In pochi giorni, dall’assemblea dell’Anci a Bologna, passando per il convegno a Roma sul Disegno di Legge proposto dal Cnel in tema di politiche sociali fino all’evento di ieri dalla Regione Lazio, mi sono fatta portavoce della necessità imminente dei territori di ripensare al sistema Welfare alle luce dell’invecchiamento della popolazione. Entro il 2050 oltre un terzo dei cittadini avranno più di 65 anni. Attualmente, solo per citare un esempio, a Latina i cittadini ultra 65enni rappresentano circa il 20,88%, secondo i dati di analisi del Piano Sociale di Zona 2024-2026, basati su statistiche recenti. Entro i prossimi 25 anni, la media nazionale stimata dall’Istat della popolazione con età superiore a 65 anni sarà del 34,6%.
Nel pomeriggio di ieri, grazie all’opportunità fornita dal presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, si è aperto un dibattito molto costruttivo per una sanità maggiormente efficiente e sostenibile anche sugli aspetti più prettamente sociali, soprattutto al tavolo ‘Analisi dei bisogni di salute e invecchiamento della popolazione’, a cui appunto ho preso parte.
Nel tracciare cinque sfide condivise, la mia idea basata sulla ri-pianificazione urbanistica delle città in funzione delle nuove prospettive demografiche, oltre che sul potenziamento delle politiche in favore dell’invecchiamento attivo in tutte le sue declinazioni, è stata particolarmente apprezzata e valutata attentamente dagli autorevoli relatori”.
È quanto dichiarato dal sindaco di Latina Matilde Celentano, a margine degli Stati Generali della Salute del Lazio
