Fratelli d’Italia Sabaudia: “Le vere balle? Quelle della maggioranza. Per Irene Grandi solo 32mila euro”
“In merito alle recenti dichiarazioni della maggioranza guidata dal Sindaco Mosca, che mi accusa di aver speso 100mila euro per il concerto di Irene Grandi del 2019 durante il mio incarico come delegato agli eventi nell’amministrazione Gervasi, ritengo doveroso ristabilire la verità dei fatti. L’importo effettivamente speso per l’artista, come attestano gli atti pubblici, è stato di 32mila euro.
L’affermazione dei 100mila euro è completamente falsa e viene usata in modo strumentale per distogliere l’attenzione da una gestione attuale che solleva ben altre perplessità. Fa sorridere – ma anche riflettere – che proprio chi ci accusa di “raccontare balle” lo faccia basandosi su numeri inventati e gonfiati.
Allora, chi è che davvero racconta balle? Proprio in questi giorni, la maggioranza ha approvato una variazione di bilancio che prevede uno stanziamento aggiuntivo di 230mila euro per gli eventi estivi, portando il totale previsto per l’estate 2025 a oltre 330mila euro. Nel dettaglio:
- 100mila euro per eventi nei fine settimana di luglio e agosto;
- 30mila euro per “iniziative varie”, di cui ad oggi non si conoscono né i contenuti né le finalità. Ci preoccupa inoltre constatare che, a differenza del passato, nessuno degli eventi promossi da questa amministrazione risulta attualmente beneficiario di finanziamenti regionali.
Ciò significa che tutti i costi ricadranno interamente sul bilancio comunale, e quindi sui cittadini di Sabaudia. Un’amministrazione seria dovrebbe attivarsi per intercettare fondi esterni, presentare progetti di qualità e costruire solide relazioni istituzionali, in modo da alleggerire il peso sulle casse comunali. Rinunciare a questi strumenti non è solo una scelta discutibile, ma una vera occasione persa per la nostra città. A tal proposito, qualcuno sa che fine abbia fatto la proposta di partecipazione al Latium Festival – meglio noto come Festival della Collina?
È paradossale pensare che, quando fu presentata, il Vice Sindaco giustificò il no citando la mancanza di fondi mentre oggi si approvano variazioni di bilancio per cifre ben superiori, destinate a eventi di cui si sa ben poco.
È curioso anche ricordare come in passato i rappresentanti di Forza Italia – oggi parte della maggioranza – criticassero l’amministrazione Gervasi, e me in particolare, per aver “trasformato Sabaudia nella città della porchetta”, lamentando una perdita di eleganza a causa degli eventi di street food.
Oggi, quegli stessi eventi diventano “odori e sapori di primavera indimenticabili”. Un tempo rovinavano il “salotto buono” della città, oggi lo esaltano. Evidentemente, il metro di giudizio cambia a seconda di chi è al governo.
Infine, attendo ancora – con fiducia – il famoso report della società incaricata di valutare il ritorno economico dell’RDS Summer Festival, che secondo il Vice Sindaco avrebbe portato un indotto di 700mila euro alla città. Una cifra importante, per un evento su cui, tra l’altro, si è accesa l’attenzione della Procura. Una cifra mai confermata da dati ufficiali. Qualcuno ha letto il report chiesto più volte in consiglio comunale dalla minoranza?
Vale la pena ricordare che il mio operato si è sempre basato su un principio di responsabilità e trasparenza. Con le risorse a disposizione abbiamo sempre costruito un calendario di eventi di qualità, accessibili e apprezzati, senza pesare sulle priorità della città.
Chi oggi spende cifre inarrivabili, senza un ritorno per la città certificato, dovrebbe spiegare con chiarezza come intende rendere conto di queste scelte. Invito dunque l’amministrazione a confrontarsi sui dati reali, con trasparenza e rispetto per l’intelligenza dei cittadini. Se c’è qualcosa da spiegare, tocca a loro farlo”.
Così, in una nota, Gianluca Bonetti, Coordinatore Locale Fratelli d’Italia – Sabaudia.