SPORT A LATINA, FDI: “INSERIRE IL RICONOSCIMENTO DEI VALORI SPORTIVI NELLO STATUTO COMUNALE”

Dino Iavarone (FDI): “Oltre agli interventi infrastrutturali per gli impianti sportivi, propongo di inserire il riconoscimento dei valori dello sport all’interno dello Statuto del Comune di Latina”

“Desidero ringraziare l’Assessore allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, per l’attenzione riservata al nostro territorio e per il sostegno a questo importante progetto. L’efficientamento energetico delle nostre strutture sportive rappresenta un passo concreto verso un futuro più sostenibile per la nostra città.

L’Amministrazione Celentano ha recepito questo finanziamento da 4 milioni di euro ed ha individuato gli impianti sportivi e le palestre di alcuni istituti comprensivi del territorio, che saranno oggetto di interventi di riqualificazione energetica. L’obiettivo è garantire strutture più moderne, sostenibili e accessibili per la comunità locale.

Colgo l’occasione per fare il punto della situazione su quanto sta facendo il Comune di Latina per l’impiantistica sportiva. Questo finanziamento della Regione Lazio è solo l’ultimo tassello che si aggiunge agli interventi già in atto, portati avanti dall’Assessorato allo Sport del Comune di Latina, guidato dall’Assessore Andrea Chiarato. Il lavoro è volto a colmare il gap ultradecennale di mancata manutenzione dell’impiantistica sportiva comunale, operando a 360° per garantire strutture efficienti e adeguate alle esigenze della cittadinanza.

Ricordiamo gli interventi già effettuati alla piscina outdoor, ormai operativa. Proseguono i lavori di messa in sicurezza del Palazzetto dello Sport, ai quali seguiranno quelli previsti dal finanziamento PNRR, che interesseranno sempre il Palazzetto dello Sport.

Un altro progetto importante è l’impianto sportivo outdoor polifunzionale in costruzione nel quartiere Nuova Latina, finanziato grazie ai fondi PNRR. Sempre in ambito PNRR, la prossima realizzazione dello skate park per dare risposte ai giovani che praticano sport non tradizionali.

Da aggiungere, la messa a bando degli impianti sportivi, come il campo da tennis all’interno dei giardinetti pubblici, le tre strutture di via Villafranca dedicate alla scherma, alla boxe e al tiro con l’arco e il Pala Ceci per il basket e il calcio a 5, a cui seguiranno tutti gli altri bandi previsti per garantire certezza gestionale a chi opera in questo settore, permettendo loro di effettuare ulteriori investimenti per la crescita dello sport locale.

Come Coordinatore Comunale di Fratelli d’Italia anticipo una proposta politica che porteremo nella Commissione Affari Istituzionali del Comune di Latina, ovvero, modificare lo Statuto Comunale per inserire il riferimento ai valori dello sport, replicando quanto fatto dal Parlamento nazionale con la modifica dell’articolo 33 della Costituzione. Lo sport è un valore fondamentale per la nostra comunità e merita il giusto riconoscimento nelle istituzioni locali.

Perché se è vero che senza l’infrastruttura non si può praticare attività sportiva, allo stesso tempo i principi, i valori dello sport devono essere punto di riferimento non solo per chi oggi vive la nostra città e per le amministrazioni attualmente in carica, ma anche per le generazioni e le amministrazioni future. Mi auguro che questa proposta possa essere condivisa con il contributo anche delle opposizioni, per rendere lo Statuto del Comune di Latina sempre attuale e un punto di riferimento per tutti i cittadini di Latina”.

Così, in una nota, il coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Città Latina, Dino Iavarone.

Articolo precedente

REGIONE LAZIO, ARRIVA IL RIMPASTO: L’URBANISTICA A FORZA ITALIA, LA PROTEZIONE CIVILE ALLA LEGA

Ultime da Politica